Vai al contenuto

Bratislava, il primo ministro Fico è fuori pericolo

Pubblicato: 19/05/2024 12:29

Il primo ministro slovacco Robert Fico non è più in pericolo di vita, ha annunciato stamane il vice primo ministro Robert Kalinak. La dichiarazione arriva quattro giorni dopo l’aggressione che ha sconvolto il Paese. “Non c’è più alcun pericolo immediato per la sua vita, ma le sue condizioni rimangono gravi e necessita di cure intensive”, ha detto Kalinak, il più stretto alleato politico di Fico.

Fico è ricoverato in ospedale da mercoledì, dopo che un uomo ha aperto il fuoco contro di lui, colpendolo più volte, in particolare all’addome. Mercoledì è stato sottoposto a un’operazione di cinque ore e venerdì a una più breve, entrambe presso l’ospedale della città di Banska Bystrica, nella Slovacchia centrale. “Possiamo considerare le sue condizioni stabili e la prognosi positiva”, ha detto Kalinak fuori dall’ospedale. “Ci sentiamo tutti un po’ più tranquilli adesso”, ha aggiunto, spiegando che Fico per il momento resterà ricoverato in ospedale.

L’aggressore, identificato dai media slovacchi come il poeta 71enne Juraj Cintula, ha sparato cinque colpi a Robert Fico, colpendolo quattro volte. Sabato è comparso davanti al tribunale penale di Pezinok, a nord-est di Bratislava, che ha confermato la custodia cautelare.

Fico, 59 anni, ricopre il suo incarico da quando il suo partito centrista, Smer-SD, ha vinto le elezioni legislative lo scorso autunno. È al suo quarto mandato come primo ministro e ha espresso la volontà di sospendere gli aiuti militari a Kiev. L’attentato ha scosso profondamente la Slovacchia, un Paese di 5,4 milioni di abitanti, membro dell’Unione Europea e della NATO, da anni fortemente diviso politicamente.

La nazione, già segnata da una complessa situazione politica, ora affronta un periodo di incertezza e preoccupazione per il futuro del suo leader. Le condizioni di Fico saranno monitorate con attenzione nei prossimi giorni, mentre le indagini sull’attentato continuano.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure