
Diretta chiusa. Leggi anche “Raisi è morto, nessun sopravvissuto”, l’annuncio della Mezzaluna rossa. Elicottero distrutto
Il presidente iraniano Ebrahim Raisi si trovava a bordo di un elicottero quando il convoglio di tre mezzi di cui faceva parte è caduto. Fonti tv parlano di uno schianto, altri media di un atterraggio di emergenza avvenuto nell’Azerbaigian persiano. Il presidente aveva inaugurato una diga insieme al presidente azero. Nell’area, a circa 600 chilometri di Teheran, secondo testimoni, c’era una fitta nebbia. Nel convoglio c’era anche il ministro degli Esteri. Ricerche a tappeto con squadre munite di droni, ma le condizioni meteo avverse tra le montagne rendono difficile il lavoro dei soccorritori.
24:30 – Raggio di ricerca dell’elicottero ridotto a 2 km
Il raggio dell’operazione di ricerca dell’elicottero sul quale viaggiava il presidente dell’Iran, Ebrahim Raisi, è stato ridotto a 2 chilometri. Lo riferisce l’emittente iraniana Press tv, citata dalla Tass.
21:40 – Il comandante dei Guardiani della Rivoluzione Salami si è recato nella zona dell’incidente
Il comandante dei Guardiani della Rivoluzione, Hossein Salami, accompagnato da alcuni alti ufficiali dei Pasdaran, si è recato nella zona dell’incidente dell’elicottero con a bordo il presidente iraniano, Ebrahim Raisi. Lo ha riferito l’agenzia Fars.
20:44 – La Mezzaluna Rossa nega il ritrovamento dell’elicottero
La Mezzaluna Rossa iraniana ha negato che sia stato ritrovato l’elicottero con a bordo il presidente, Ebrahim Raisi. Lo ha riferito Press Tv.
20:30 – Mansouri: “Dal contatto con 2 passeggeri l’incidente non è grave”
“Sono stati tenuti alcuni contatti telefonici con uno dei passeggeri e un membro dell’equipaggio dell’elicottero, che ha dovuto effettuare un ‘atterraggio duro’, mentre trasportava il presidente Ebrahim Raisi e alcuni funzionari. Sembra che l’incidente non sia stato molto grave”. È quanto afferma il vicepresidente esecutivo dell’Iran, Mohsen Mansouri, alla Tv di Stato. “Il luogo dell’incidente, che si trova nelle alture della zona, è stato identificato nel raggio di due chilometri. Se Dio vuole, riceveremo buone notizie”, ha proseguito, invitando la gente a pregare.
20,15 – Tv di stato: “I soccorritori hanno raggiunto l’elicottero”
Secondo la tv di stato iraniana i soccorritori sarebbero stati in grado di raggiungere l’elicottero accidentato. La notizia è riportata da Reuters.
20:10 – Iran, vicepresidente: “Stabiliti contatti con due persone a bord
Sono stati stabiliti i contatti con due persone che erano a bordo dell’elicottero con a bordo il presidente iraniano, Ebrahim Raisi. Lo ha annunciato il tv il vice presidente della Repubblica islamica per gli Affari esecutivi, Mohsen Mansouri.
19:40 – Khamenei: “Speriamo che Raisi ritorni”
Come riportato da Al Jazeera, il leader supremo dell’Iran, l’Ayatollah Ali Khamenei si è così espresso sull’incidente dell’aereo e su Raisi: “Speriamo che Dio riporti l’onorevole presidente e i suoi compagni tra le braccia della nazione. Tutti devono pregare per la salute di questo gruppo di dipendenti pubblici. La nazione iraniana non deve essere preoccupata, non ci saranno interruzioni nel lavoro del Paese”.
19:06 – Fonti di Al-Arabiya: dispiegamento di sicurezza nella capitale Teheran.
Fonti di Al-Arabiya sostengono un intenso dispiegamento di sicurezza in diverse aree della capitale iraniana Teheran.
18:58: Iraq, offerto aiuto a Teheran per le ricerche
Il governo iracheno attraverso una nota ufficiale ha comunicato al ministero dell’Interno, alla Mezza Luna Rossa ed altri organismi di offrire aiuto all’Iran nelle ricerche dell’elicottero.
18:40 – Da Israele: “Secondo fonti occidentali Raisi è morto”
Un aggiornamento della tv israeliana Canale 12 ha affermato che “Non è ancora chiaro cosa sia successo all’elicottero del presidente dell’Iran, ma fonti diplomatiche in Occidente stimano che Raisi non sia sopravvissuto all’incidente”.
18:35 – Il video del presidente Raisi sull’elicottero poco prima dell’incidente
18:25 – Telefonate dall’elicottero di Raisi
L’agenzia Tasnim, stando a quanto riporta il Washington Post con una corrispondenza dal Golfo Persico, comunica che “alcune persone che erano con il presidente hanno cercato di fare telefonate e questo aumenta la speranza che l’incidente possa non avere vittime”
17:47 – Il video dei tentativi di soccorso
17:45 – Vicepresidente e ministri in viaggio verso Tabriz
Il portavoce del governo iraniano, Ali Bahadori Jahromi ha scritto su X che “Il vice presidente esecutivo iraniano Mohammad Mokhber e altri membri del governo sono partiti per Tabriz”
17:43 – Fonte Teheran, “Le vite di Raisi e del ministro sono a rischio”
Il funzionario iraniano alla Reuters ha annunciato che “Le vite del presidente Raisi e del ministro degli esteri Amirabdollahian sono a rischio in seguito all’incidente dell’elicottero, le informazioni provenienti dal luogo dell’incidente sono molto preoccupanti”
17:30 – Riunione d’emergenza del Consiglio di sicurezza nazionale, presente Khamenei
Si sta tenendo in questo momento una riunione d’emergenza del Consiglio di sicurezza nazionale a cui ha preso parte anche l’ayatollah Ali Khamenei.
17.10 – I soccorritori non riescono a raggiungere l’elicottero del presidente
“Un elicottero di soccorso è stato inviato sul posto ma non è riuscito ad atterrare a causa della forte nebbia ed è dovuto tornare indietro”. Questa la dichiarazione dell’agenzia di stampa Irna, confermata da un portavoce dei servizi di emergenza iraniani a Iran.
16:58 – Individuato il luogo dell’incidente. Otto ambulanze dirette verso il posto
l’agenzia di stampa Tasnim ha dichiarato che il luogo dell’incidente sarebbe nei pressi di villaggio di Uzi, nella foresta di Arasbaran, nella provincia dell’est Azerbaigian. l’Iran Observer , sempre citando l’agenzia Tasnim, comunica che sarebbero dirette otto ambulanze sul luogo dell’incidente.
16:50 – Marcia indietro, l’agenzia Meher cancella la notizia che dava il presidente verso Tabriz
L’agenzia iraniana Meher cancella la notizia che dava Raisi rimasto incolume nell’atterraggio e già diretto via terra verso Tabriz. Le notizie che arrivano continuano ad essere vaghe e discordanti tra loro.
16:20 – Il comunicato: “Pregate per l’anima del Presidente”
A quanto pare l’aereo sarebbe precipitato in una zona definita ufficialmente “una foresta”. Non c’è ottimismo nelle ricerche: alcune fonti parlano di “martirio”.
I componenti del convoglio che erano oltre al presidente, l’imam di Juna Tabriz, il ministro degli Affari Esteri, il governatore dell’Azerbaigian persiano, il pilota e il copilota, il capo della sicurezza presenziale e una guardia del corpo.
15:30 – Raisi nell’aereo precipitati, tutto ciò che è noto
L’incidente è avvenuto mentre Raisi era in viaggio nella provincia dell’Azerbaigian orientale. Durante la visita, aveva incontrato il presidente azero Ilham Aliyev per l’inaugurazione di una diga situata al confine tra i due Paesi, un evento di rilevanza strategica per entrambe le nazioni.
Secondo le prime ricostruzioni, l’elicottero avrebbe effettuato un atterraggio di emergenza a causa delle avverse condizioni meteorologiche che imperversavano nella regione. La situazione climatica avrebbe reso il volo particolarmente difficile, costringendo il pilota a prendere misure di emergenza per garantire la sicurezza dei passeggeri.
Nel frattempo l’agenzia di stampa di Stato Fars ha esortato gli iraniani a “pregare per il presidente” dopo che l’agenzia Irna ha definito l’area dell’incidente del convoglio di Raisi “una foresta”.
Leggi anche: Bratislava, il primo ministro Fico è fuori pericolo