
Alle ore 3:56 di questa mattina, uno sciame sismico ha iniziato a interessare la zona dei Campi Flegrei, destando preoccupazione tra gli abitanti. Il terremoto più forte si è verificato proprio alle 3:56, con una magnitudo di 2.2 e epicentro nei pressi della Solfatara. Poco dopo, alle ore 4:14, un altro evento sismico di magnitudo 2 ha colpito la zona di via Solfatara, a una profondità di 2,4 chilometri.
L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato che, finora, lo sciame sismico è composto da otto eventi. Questi terremoti sono stati avvertiti dalla popolazione di Pozzuoli, Arco Felice, Quarto, Pianura, Agnano e Bagnoli, svegliando molte persone nel cuore della notte.
Dall’inizio dell’anno, la sala di Napoli dell’INGV ha rilevato 2.995 terremoti nella zona dei Campi Flegrei, la maggior parte dei quali di bassissima magnitudo. Questa attività sismica continua a essere monitorata con attenzione, vista la storica vulnerabilità dell’area.