Si avvicina il tempo delle vacanze e, come ogni anno, fioriscono le classifiche sulle mete europee più ricercate dai turisti. A stilare una delle più importanti è l’European Best Destination, sito rinomato in questo campo. La graduatoria viene stilata prendendo in considerazione 500 possibili luoghi di villeggiatura e si basa sui giudizi di più di 1 milione di viaggiatori provenienti da tutto il mondo. La lista delle prime venti posizioni di questa speciale classifica, però, a prima vista appare piuttosto originale, con molte sorprese non proprio attese. L’Italia è presente con quattro località, anche se non nelle primissime posizioni. Al primo posto fra le “migliori destinazioni europee 2024”, comunque, si piazza la Spagna con Marbella. Pesa, oltre alla bellezza del luogo, alla possibilità di fare shopping e alla buona cucina, la presenza di un rinomato golf club. Al secondo posto si piazza Monaco, e già questa è una sorpresa. Pare che a piacere ai turisti sia il mix fra cultura, storia, tranquillità e sicurezza. (continua dopo la foto)
Leggi anche: Altroconsumo, la classifica dei migliori tortellini al prosciutto. Fuori dal podio le marche più famose!

Completa il podio l’isola di Malta, destinazione marcatamente marittima ma non priva di bellezze architettoniche. Da qui in poi le cose si fanno più curiose. Perché al quarto posto si piazza la città di Ginevra, in Svizzera. Bellissima per i paesaggi, la presenza del lago e l’ordine e la pulizia tipici del Paese che la ospita. Ma non ci aspettavamo fosse così “gettonata”. Ancora più sorprendente la quinta posizione: la città di Batumi, nella regione di Adjara, in Georgia. Non so in quanti di voi l’abbiano sentita nominare prima, anche se la presenza del mare e la meraviglia naturale di una Regione definita “una delle più belle del mondo” ne fanno a quanto pare un piccolo gioiello. Altrettanto sorprendente il sesto posto di Riga, bella città della Lettonia. Detto delle prime posizioni, vediamo quali sono le località italiane segnalate da European Best Destination. All’ottavo posto, un gradino sotto la portoghese Madeira, troviamo la sempiterna Firenze. Seguita da Londra, Reykjavik (Islanda), Lege Cap Ferret (Francia). (continua dopo la foto)

Al dodicesimo posto la seconda italiana, e si resta sempre in Toscana. La città prescelta dai turisti è la splendida Siena. E al tredicesimo, a sorpresa, trovismo la piccola Isola di Ponza, di fronte alle coste del Lazio. Mentre diciassettesima meta più ambita d’Europa, per il sito che ha realizzzato questa graduatoria, è la cittadina di Sirmione, situata sul Lago di Garda in Lombardia. A quanto pare i turisti apprezzano il lago e le spiagge, la storia, l’ottima proposta culinaria unita all’eleganza dei luoghi e, non ultimo, il Castello Medievale in parte sommerso nelle acque. Ultima curiosità, la Grecia, meta molto ambita e frequentatissima, ha una sola rappresentante che si colloca al ventesimo posto: l’isola di Thassos. Sicuramente usciranno altre classifiche con destinazioni del tutto diverse, ma questa dell’European Best Destination – anche se non proprio convenzionale – ha un suo fascino, soprattutto perché sono stati i turisti stessi a permetterne la realizzazione.