Vai al contenuto

“Violenza sessuale: la Camera dice sì”. Giornali locali, viaggio fra titoli assurdi e notizie divertenti

Pubblicato: 20/05/2024 21:13

Anche se meno conosciuti e spesso diffusi solo nelle province nelle quali vengono stampati, i quotidiani locali possono essere un’ottima fonte di informazione. E anche un’involontaria fucina di divertimento. O di curiosità. Perché viaggiando per l’Italia, possiamo trovare una bella carrellata di titoli o di locandine divertenti – per l’argomento o per le “distrazioni” di chi li deve redigere – e di notizie insolite. Abbiamo scelto, come esempio di un titolo venuto “male”, quello davvero infelice pubblicato dall’Eco di Bergamo: “Violenza sessuale: la Camera dice sì”. I nostri parlamentari saranno certamente criticabili, ma così sarebbe troppo. Non male anche il riassunto di un incidente particolare avvenuto a Correggio: “Ambulanza si ribalta, ferito il ferito”. Un ferito al quadrato, insomma. Il Giornale di Varallo riferisce che un testimone ha raccontato alle Forze dell’Ordine di un episodio davvero bizzarro: “Ubriaco fa sesso con un cassonetto”. Non è dato sapere, tecnicamente, come si possa fare per accoppiarsi con un cassonetto… Mentre l’Adige ci fa sapere di una lodevole operazione delle Forze dell’Ordine. Ma anche qui il titolo non esce benissimo: “Pastelli per i bimbi tossici sequestrati dalla Finanza”, si legge infatti sulla locandina che pubblicizza il quotidiano. (continua dopo la foto)

Surreale la notizia pubblicata dal Tirreno, oltre che a rischio di body shaming: “Era brutta ma si spacciava per modella”. Non è tutto, perché il giornale prosegue informandoci che un non meglio identificato “papà” avrebbe denunciato “per truffa” la “ragazza conosciuta al telefono”. Saremmo curiosi di sapere com’è andata davvero, anche perché non riusciamo a immaginare la reazione dei Carabinieri che hanno dovuto raccogliere la segnalazione. Per quanto riguarda la tempra delle vecchie generazioni, ci pensa il Mattino: “Ottantenne fa sesso con la badante, lei ha un infarto”. Sembra la trama di un film di Verdone. Ma ci sono anche notizie che sconfinano nel mistero. Il Corriere del Veneto, infatti, in una sua locandina informava di una “Auto a zig-zag. La guidava un uomo senza braccia”. Come avesse fatto ad aprirla e ad accenderla, avendo a disposizione solo questo titolo non lo sappiamo. E non manca il paranormale a sfondo religioso. Un po’ inquietante a dire il vero. Stavolta a dare la notizia è il Corriere di Mantova. “Paraplegico si alza sul letto e invoca Satana”. da brividi, anche perché, come informa l’articolo con una scelta di parole non proprio impeccabile, “solo con l’arrivo del prete il paziente è tornato alla sua infermità”. (continua dopo la foto)

Humor nero involontario per un giornale veronese, che nel dare la notizia della morte si un ragazzo titola: “Si è spento il giovane ustionato”. Non è il titolo, ma la notizia in sé a strappare un sorriso nel caso di un montone che, “trasportato verso il macello scappa e ingravida 30 pecore: graziato”. Per fortuna in questo caso c’è un multiplo lieto fine. Si torna a frequentare il mistero con un titolo di cronaca nera della Voce: “Ucciso da un assassino invisibile”. Anche qui, ci piacerebbe sapere i risultati delle indagini. E vorremmo conoscere il titolista di un giornale di Padova che ha riportato così la notizia di un indagine in università: “Inchiesta in ginecologia: specializzandi tappabuchi”. Mentre il giornale l‘Inchiesta ci informa di un grave problema: “Cassino, staccata la corrente al cimitero: da due giorni morti senza luce”. Anche la Nazione ha un titolista di cronaca nera creativo: “Cinese ucciso a coltellate: è giallo”: E chiudiamo questa breve carrellata fra stranezze di vario genere – ricordando che molte di queste notizie non sono recenti ma che questa carrellata segue altri criteri – con il giornale Metropolis di Salerno. Che ci fa sapere del geniale piano andato male di un ragazzo del posto. “Sorpreso in auto con la bambola gonfiabile per far ingelosire la fidanzata”. Chissà se questo è un comportamento che prevede una multa di qualche tipo. Ma di sicuro la fidanzata avrà avuto di che riflettere.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 20/05/2024 21:14

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure