Vai al contenuto

Scavi per il Giubileo, ritrovati resti umani

Pubblicato: 24/05/2024 17:46

Il cantiere per il Giubileo 2025 di Piazza Pia a Roma regala una sorpresa e un mistero. Nel tunnel eseguito per eseguire il sottopasso, una delle opere più attese tra gli interventi giubilari, ha portato alla luce uno scheletro umano.
Leggi anche: Nicola Zingaretti, la rivelazione: “Sembrava un semplice neo ma era un tumore maligno”

Cosa si sa del ritrovamento

La Soprintendenza di Stato ha ordinato la rimozione delle ossa, che saranno analizzate per stabilire una datazione esatta. L’ipotesi formulata, al momento, è che appartenessero a una persona vissuta tra il Seicento e il Settecento. Il periodo va comunque verificato ma dalla Soprintendenza fanno sapere che non si tratta di uno scheletro che possa essere legato all’epoca in cui la Mole Adriana venne realizzata.

I lavori non sono interrotti

La zona del ritrovamento è quella dove insisteva il borgo demolito per consentire la realizzazione di via della Conciliazione. Lo scheletro rinvenuto non inficia comunque il proseguimento del cantiere. I lavori necessari alla realizzazione dell’atteso sottopasso e della piazza pedonale soprastante, quindi, proseguono come da cronoprogramma.

I lavori a Piazza Pia sono partiti il 22 agosto del 2023 e prevedono anche la riqualificazione di via della Conciliazione. L’intervento è finanziato con 79,5 milioni ed è realizzato da Anas, il termine del cantiere è in previsto l’8 dicembre 2024, in vista appunto dell’inizio del Giubileo 2025.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure