
Ora è ufficiale. Dopo la presa di distanza della leader di Rassemblement Marine Le Pen, seguita da quella della Lega, il partito di estrema destra tedesco AfD è stato espulso dal gruppo parlamentare di Identità e Democrazia di cui fanno parte anche Le Pen e Salvini. Il leader del Carroccio, ieri, era stato durissimo nel commentare l’intervista a Repubblica in cui Maximilian Krah, candidato alle Europee con AfD, aveva parlato in termini a dir poco discutibili delle squadracce naziste. “Se uno riabilita le SS ha problemi mentali seri“, aveva dichiarato Salvini. In seguito la Lega ha specificato che “il gruppo ID non vuole più essere associato agli incidenti che hanno coinvolto Krah, capolista dell’AfD per le elezioni europee”. (continua dopo la foto)

Una delegazione del gruppo di AfD aveva chiesto di espellere Maximilian Krah dal gruppo, proprio nel tentativo di evitare la cacciata di tutto il partito. Ma l’istanza presentata è caduta nel vuoto. Salvini e Le Pen, dopo una videochiamata, si sono trovati d’accordo nel definire a situazione “insanabile“. In seguito all’accaduto, è arrivato un duro attacco a Identità e Democrazia da parte del leader di Forza Italia Tajani: “Il problema non è la Lega”, ha dichiarato Tajani, “ma AfD e il Rassemblement della signora Le Pen che vuole uscire dalla Nato: non si può pensare di governare l’Europa essendo contro l’Europa. La Le Pen non è sicuramente un’europeista“. La replica di Salvini è stata netta: “Quando Tajani se la prende anche con Marine Le Pen secondo me sbaglia“, ha dichiarato Matteo. Per poi concludere “spero di riuscire a ricostruire il centrodestra europeo. Noi lavoriamo per unire”.