Vai al contenuto

Sondaggi elezioni Europee, quanti seggi per i partiti italiani in Parlamento: la simulazione

Pubblicato: 24/05/2024 11:45
sondaggi Europee simulazione seggi

Mancano poco più di due settimane all’apertura delle urne delle elezioni Europee, in programma l’8 e il 9 giugno. A questo proposito, l’Istituto di ricerca Quorum/Youtrend ha realizzato un sondaggio per SkyTg24. Interessanti anche i risultati della simulazione su quanti seggi otterrebbero al Parlamento europeo le singole forze politiche italiane.
Leggi anche: Giorgia Meloni in calo, cresce il Pd: gli ultimi sondaggi in vista delle Europee

I risultati degli ultimi sondaggi prima delle Europee

Dunque, secondo il sondaggio Quorum/Youtrend, il primo partito italiano si conferma sempre Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni con il 27,2%. Facendo segnare un più 0,4% rispetto al 13 maggio. Seconda forza politica è il Pd di Elly Schlein con il 20,3%, ma in calo dello 0,4% rispetto a dieci giorni fa. Terzo gradino del podio per il M5S di Giuseppe Conte con il 15,9%.

Per il momento è la Lega ad aggiudicarsi il testa a testa con gli alleati di governo di Forza Italia: 9% contro 8,5%. Segue l’Alleanza Verdi Sinistra al 4,9%. Sono in bilico sul quorum del 4%, invece, Stati Uniti d’Europa (dati al 4,1%) e Azione di Carlo Calenda al 3,9%. Niente da fare infine per il movimento di Michele Santoro e per tutte le altre forze extraparlamentari.

La simulazione sui seggi per i partiti italiani

Interessante anche la simulazione sul numero di seggi che i partiti italiani otterrebbero al Parlamento europeo, se i numeri dei sondaggi dovessero essere confermati: 23 seggi per FdI, 17 per il Pd, 13 per il M5S, 8 per la Lega, 7 per Forza Italia, 4 per Avs, 3 per Stati Uniti d’Europa e 1 per SVP.
Leggi anche: Sondaggi politici: sale ancora Schlein a tre settimane dal voto

Continua a leggere su TheSocialPost.it