Vai al contenuto

Arriva in Italia la “cocaina rosa”, la nuova droga dei super ricchi. Gli effetti strabilianti sul cervello. Ma chi la usa rischia grosso (VIDEO)

Pubblicato: 25/05/2024 12:59

Sta diventando una sorta di “oggetto del desiderio” nei salotti dei ricchi. Potenzia e velocizza l’attività cerebrale e, a quanto pare, è usata soprattutto da uomini d’affari e professionisti di alcuni settori. Anche perché non è alla portata di tutti: può arrivare a costare fino a 400 Euro a grammo. Ma attenzione: le conseguenze sul fisico derivanti dal consumo di questa sostanza possono essere gravissime e anche letali. Stiamo parlando dellla cosiddetta “cocaina rosa“, o “Tusi“, una droga sintetica che viene prodotta in Ecuador e in Colombia e che, da qualche tempo, è diffusa anche in Italia. A Roma, Milano e Torino ne sono già state sequestrate grandi quantità. La “Tusi” ha un effetto superiore di 3 o 4 volte rispetto alla normale cocaina. Oltre a rendere più veloce il funzionamento del cervello, provoca (specie se assunta in quantità alte) allucinazioni, l’impressione che gli oggetti ondeggino, ilarità, ma anche inquietudine e angoscia. (continua dopo il video)

<>

Ma, soprattutto, è una sostanza molto pericolosa per i consumatori. Prima di tutto, spiegano gli esperti, la “Tusi” è ottenuta attraverso un mix di droghe e sostanze e non si sa esattamente cosa contenga. Per questo è deleteria ed espone a grandi rischi per la salute. Il mix che la compone può contenere sostanze psicoattive, ketamina, benzodiazepine, catinoni, antfetamine, oppiacei, LSD o mescalina. Il tutto mescolato con un colorante rosa. Gli effetti che può avere e le reazioni del corpo di chi ne fa uso sono imprevedibili e possono essere mortali. Inoltre ha un elevato potere allucinogeno che dura anche per 8 ore consecutive. (continua dopo la foto)

Oltretutto, in caso di danni fisici, per i medici è molto difficile identificare le sostanze che vi sono contenute e quindi anche trattare gli effetti tossicologici sui pazienti. In caso di malori, o di overdose, il rischio è veramente alto. Un quadro peggiorato dal fatto che si tratta di una droga sintetica, quindi più potente. Non a caso è la droga più usata dai giovani Narcos, gli appartenenti ai ferocissimi cartelli della droga. La “cocaina rosa” agisce sulle funzioni involontarie del corpo. Questo significa che può causare spaesamento e difficoltà di respirazione. Può portare a ritardi dei tempi di reazione, perdita di conoscenza, problemi di tipo cardiaco. Per cui a chi ne facesse uso è consigliato un immediato ricorso ai centri di disintossicazione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it