Vai al contenuto

Tragedia all’Air Show delle Frecce Tricolore: chi è la vittima, Paolo Dal Pozzo

Pubblicato: 25/05/2024 12:32

L’AQUILA – Un drammatico incidente ha sconvolto l’Air Show all’aeroporto dei Parchi di Preturo nella giornata di oggi. Un uomo è morto dopo essere stato investito da un mezzo pesante in movimento. Il tragico evento si è verificato mentre la vittima stava scattando delle foto, rendendo l’incidente ancora più straziante.

È Paolo Dal Pozzo la vittima dell’incidente all’Air Show delle Frecce Tricolori all’aeroporto di Preturo dell’Aquila. Co-pilota dell’elisoccorso, 41 anni, Dal Pozzo è stato investito da una cisterna. La manifestazione è stata sospesa.

«Sono profondamente rammaricato e colpito da questa nuova tragedia che investe il servizio di elisoccorso della Asl dell’Aquila. Tutta la mia solidarietà alla società Avincis e soprattutto le mie condoglianze alla famiglia del co-pilota morto in questo modo così tragico». Lo dichiara il responsabile del servizio 118 della Asl 1 Avezzano Sulmona L’Aquila, Gino Bianchi.

Avincis è la società affidataria del servizio elisoccorso in Abruzzo. Per le 12 era previsto il sorvolo di prova delle Frecce Tricolori. Sul posto l’elisoccorso del 118 e le forze dell’ordine per gli accertamenti. È atteso anche l’arrivo del magistrato di turno.

Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo si trovava a terra quando è stato travolto dal veicolo. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorritori del 118 con un elisoccorso, ma purtroppo per la vittima non c’è stato nulla da fare. Le Forze dell’Ordine sono accorse per gestire la situazione e avviare le indagini necessarie per chiarire le dinamiche dell’incidente.

L’Air Show, un evento molto atteso e che prevedeva una serie di spettacolari esibizioni aeree, è stato immediatamente sospeso. Questo show, che vedeva la partecipazione di diversi velivoli storici e moderni, era uno degli appuntamenti clou della stagione. Nonostante l’assenza delle Frecce Tricolori a causa del tragico lutto per la morte del capitano Alessio Ghersi, la manifestazione aveva comunque attirato un gran numero di appassionati.

L’evento era stato organizzato con un programma ricco di esibizioni, inclusi voli acrobatici e la possibilità per i visitatori di partecipare a giri in mongolfiera. L’incidente ha gettato un’ombra sulla giornata, trasformando quello che doveva essere un momento di festa e spettacolo in un evento segnato dalla tragedia.

Le autorità competenti stanno ora indagando per comprendere come sia stato possibile che un uomo fosse così vicino a un mezzo in movimento durante una manifestazione di questo tipo. La comunità dell’Aquila è sotto shock, e si attendono ulteriori dettagli su come proseguirà l’evento nei prossimi giorni.

Un minuto di silenzio

In segno di rispetto per la vittima e per la sua famiglia, è stato osservato un minuto di silenzio e tutte le attività sono state temporaneamente interrotte. Gli organizzatori stanno valutando come procedere, con la possibilità di rimandare alcune delle esibizioni in programma.

Questa tragedia ricorda quanto sia importante garantire la massima sicurezza durante eventi che coinvolgono grandi folle e macchinari in movimento. La speranza è che incidenti del genere non si ripetano più in futuro, grazie a misure di sicurezza ancora più rigorose e controlli più stringenti.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 25/05/2024 19:02