Vai al contenuto

Addio nel mondo Disney, è morto il musicista Richard Sherman: aveva 95 anni

Pubblicato: 26/05/2024 09:06

Il mondo della musica e del cinema piange la scomparsa di Richard Sherman, leggendario compositore e autore di alcune delle colonne sonore più amate della storia del cinema. Sherman si è spento all’età di 95 anni al Cedars-Sinai Medical Center di Beverly Hills, a causa di malattie legate all’età. La Disney, attraverso un comunicato ufficiale, ha annunciato la sua morte, rendendo omaggio a uno dei suoi più grandi talenti.

Nel corso della sua carriera, che ha abbracciato oltre sei decenni, Richard Sherman ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema con le sue melodie indimenticabili. Insieme al fratello Robert B. Sherman, ha composto le musiche per classici intramontabili come “Mary Poppins“, “Il Libro della Giungla” e “Gli Aristogatti“. La sua abilità nel creare canzoni che hanno saputo catturare l’immaginazione di generazioni di spettatori gli ha valso numerosi riconoscimenti: nove nomination agli Oscar, di cui due vittorie per “Mary Poppins“, tre Grammy Awards e 24 album d’oro e di platino.

La Disney ha celebrato la vita e l’opera di Sherman con un comunicato che ne ha sottolineato l’importanza all’interno della compagnia e il suo impatto duraturo. “Richard Sherman è stato l’incarnazione di ciò che significa essere una leggenda Disney”, ha dichiarato Bob Iger, CEO di The Walt Disney Company. Iger ha elogiato le composizioni di Sherman, che hanno arricchito film come “Mary Poppins” e “Il Libro della Giungla“, e attrazioni iconiche come “It’s a Small World“. “La musica dei fratelli Sherman ha catturato il cuore di generazioni di pubblico. Saremo per sempre grati per il segno che Richard ha lasciato nel mondo ed esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla sua famiglia”, ha concluso Iger.

Anche Pete Docter, direttore creativo dei Pixar Animation Studios, ha voluto ricordare Sherman, sottolineando l’energia e l’entusiasmo che lo hanno caratterizzato fino agli ultimi anni. “Non si ottengono canzoni come ‘A Spoonful of Sugar’ senza un genuino amore per la vita, che Richard ha trasmesso a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di stargli vicino”, ha detto Docter. “Anche a 90 anni aveva più energia ed entusiasmo di chiunque altro, e mi lasciavo sempre contagiare dalla gioia di vivere di Richard”.

Richard Sherman lascia un’eredità musicale straordinaria che continuerà a vivere nei cuori di milioni di persone in tutto il mondo. Le sue canzoni, con la loro capacità di evocare emozioni profonde e di raccontare storie attraverso la musica, resteranno per sempre un tesoro prezioso della cultura popolare. La sua scomparsa segna la fine di un’era, ma il suo spirito vivrà attraverso le sue indimenticabili composizioni.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 26/05/2024 15:02