Vai al contenuto

Paola Perego: “Ho avuto un tumore, salva grazie alla prevenzione e perché ho potuto pagare le cure”

Pubblicato: 27/05/2024 08:12

Parole toccanti, quelle di Paola Perego, che ha recentemente condiviso la sua battaglia contro un tumore al rene, che è riuscita a sconfiggere grazie alla prevenzione. “Merito della prevenzione”, ha dichiarato la conduttrice, sottolineando però la sua fortuna. “Ho potuto fare un esame preventivo a pagamento, ho di fatto avuto salva la vita”, ha spiegato in un’intervista a La Stampa. La sua speranza è che “la possibilità di salvezza che a me è stata data perché potevo permettermela sia sempre e ovunque a portata di mano di tutti”.
Leggi anche: Neonata trovata morta sugli scogli, si cerca una donna straniera: le cause del decesso

Paola Perego ha raccontato la paura iniziale dopo aver ricevuto la diagnosi: “Sul primo momento non ho proprio reagito. Ho solo preso una brutta botta e mi sono chiusa in casa. Ho affrontato le terapie un po’ spaventata”, ha detto. Un supporto fondamentale è stato il marito Lucio Presta, uno dei manager più influenti della televisione italiana: “È stato sempre lì con me, durante gli esami, prima e dopo l’operazione, mentre ancora dormivo e mi hanno detto che è sempre rimasto al mio fianco”.

Le accuse ricevute durante la carriera

Parlando del marito, Perego ha colto l’occasione per togliersi un sassolino dalla scarpa riguardo a un episodio del passato. “Sono arrivati a chiudermi un programma con l’accusa di esser stata sessista, io che ho dedicato gran parte della mia carriera a parlare degli abusi e delle violenze sulle donne. Mi ha fatto molto male, perché dietro quelle accuse con le loro conseguenze c’era solo la volontà di colpire Lucio per interposta persona”, ha rivelato. Tuttavia, ha anche ricordato con gratitudine Giancarlo Leone, allora direttore di Rai 1, che le ha dato una nuova opportunità due anni dopo con un nuovo programma.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure