Vai al contenuto

Vasta ondata di maltempo in arrivo sulle regioni settentrionali: allerta arancione

Pubblicato: 30/05/2024 09:21
meteo fine maggio neve

Le previsioni meteo in Italia per gli ultimi giorni di maggio e i primi di giugno non promettono niente di buono. Giovedì 30 e venerdì 31 maggio ci sarà infatti un peggioramento delle condizioni meteorologiche soprattutto al Nord, con fenomeni piovosi anche intensi e localmente sparsi a carattere di nubifragio. Un ciclone di origine polare proveniente dal Mare del Nord ha infatti raggiunto l’Italia, portando con sé precipitazioni a tratti anche abbondanti. Prevista anche neve sulle Alpi, ma soltanto sopra i 1500 metri. Sabato 1 e domenica 2 giugno, invece, il meteo dovrebbe aprirsi con un fine settimana previsto piuttosto instabile, soprattutto sulle zone interne. Le allerte, inizialmente previste come gialle, sono diventate arancioni con il passare delle ore.
Leggi anche: Maltempo, allerta meteo gialla per temporali in sette regioni per mercoledì 29 maggio

Dunque, secondo gli esperti, una circolazione depressionaria densa di aria più fresca in quota rimane posizionata sull’Europa centro-occidentale, rendendo così instabile la situazione metereologica anche in Italia specie sulle regioni del Nord. Negli ultimi due giorni di maggio si verificheranno fenomeni anche intensi e localmente sparsi a carattere di nubifragio.

Allerte arancioni su Lombardia e Veneto

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della protezione civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L’avviso prevede dal pomeriggio di oggi precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, dapprima sul Piemonte e poi su Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e province autonome di Trento e Bolzano.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequenti fulminazioni, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, venerdì 31 maggio, allerta arancione su parte di Lombardia e Veneto, allerta gialla sui restanti settori del Veneto su gran parte della Lombardia, sul Trentino-Alto Adige, sull’Emilia-Romagna e su parte di Friuli Venezia Giulia e Piemonte.

Previsioni meteo: Lombardia a rischio

Ad essere colpita in modo particolarmente violento potrebbe essere la Lombardia, dove sta già piovendo forte ed è stata già diramata una nuova allerta gialla su Milano. Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha emanato l’allerta meteo per criticità gialla per temporali a partire dalle ore 18 del 29 maggio. Prosegue invece il monitoraggio dei livelli idrometrici dei fiumi Seveso e Lambro da parte del Centro operativo comunale (COC) della Protezione civile. Temporali in corso anche sul Triveneto.

Previsioni meteo che segnalano invece piogge molto più sporadiche al Centro-Sud, dove sarà comunque molto nuvoloso. Per quanto riguarda i primi di giugno, infine, il cielo dovrebbe iniziare ad aprirsi. Ma il fine settimana sarà piuttosto instabile, in modo particolare sulle zone interne della Penisola. Anche per la prossima settimana, infatti, sono attese circolazioni di aria fredda in movimento sul Mediterraneo centrale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 30/05/2024 17:54

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure