Vai al contenuto

Netanyahu non si ferma, l’esercito israeliano è nel centro di Rafah

Pubblicato: 31/05/2024 16:53

La guerra in Medioriente tra Israele e Hamas giunge al giorno 238. L’esercito israeliano è entrato nel centro di Rafah. A confermalo sono le Forze di Difesa Israeliane (Idf) in una dichiarazione della giornata odierna. Nonostante la preoccupazione e la rabbia internazionale per l’operazione militare nella città più meridionale di Gaza, gli attacchi non si placano. Più di 1 milione di palestinesi sono fuggiti dalla città dall’inizio dell’assalto, disperdendosi nel centro e nel sud di Gaza.

I palestinesi sfollati, molti dei quali sono fuggiti dalle violenze israeliane quattro o cinque volte durante questi mesi di guerra, faticano a sopravvivere e cercano riparo dalle bombe in rifugi affollati e con poche scorte igieniche. Il sovraffollamento sta causando una più rapida diffusione delle malattie infettive, ha avvertito l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi, e non ci sono abbastanza vaccini o farmaci per soddisfare i bisogni dei profughi. “Abbiamo bisogno di un accesso sicuro e senza restrizioni”, ha affermato l’agenzia, il cui centro di distribuzione a Rafah è ora inaccessibile, in un post su X.

Israele avrebbe respinto i camion con gli aiuti per Gaza inviati dall’Egitto al valico di Kerem Shalom in seguito alla ripresa di scontri armati tra Israele e Hamas nell’area e vicino a Rafah sul lato palestinese. Lo riferiscono all’ANSA fonti egiziane della sicurezza, della Mezzaluna rossa e testimoni oculari. Gli addetti del terminal di Rafah sul lato egiziano hanno confermato il ritorno di decine di camion di aiuti umanitari ai magazzini logistici del terminal di Rafah sul lato egiziano.

Domani l’incontro al Cairo per discutere la riapertura del valico

Potrebbe tenersi già domani al Cairo l’atteso incontro a tre – Egitto, Israele e Stati Uniti – per concordare la riapertura del valico di Rafah. Il passaggio è formalmente sotto il controllo di Egitto e Autorità Palestinese e l’obiettivo è il ritiro di Israele dal passaggio di frontiera. Lo ha detto una fonte di alto livello della sicurezza egiziana. La fonte ha confermato che sono in corso “intensi contatti tra Egitto e Israele, con la mediazione degli Stati Uniti, per aprire il valico di Rafah e consegnare rapidamente aiuti umanitari a Gaza”.

L’obiettivo è la ripresa nel tempo più breve possibile della consegna degli aiuti umanitari, dell’assistenza medica e di cibo e carburante per la popolazione palestinese, ma anche lo sblocco dell’accoglienza di palestinesi feriti e malati, stranieri e titolari di doppia nazionalità in uscita da Gaza verso l’Egitto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 31/05/2024 16:56

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure