Vai al contenuto

Tonno avariato, quattordici persone finiscono in ospedale, allarme in città

Pubblicato: 31/05/2024 18:14

Quattordici persone in poche ore sono finite al pronto soccorso dell’ospedale di Trapani dopo aver mangiato del tonno fresco che si sospetta fosse avariato. Troppi, in ospedale, per non far scattare l’allarme. Il tonno sarebbe stato acquistato in una pescheria del capoluogo. Dopo averlo mangiato e avuti i primi sintomi sono stati costretti a ricorrere alle cure dei medici del pronto soccorso.

Due di loro sono stati ricoverati, per fortuna le loro condizioni non destano preoccupazione. Solo a scopo precauzionale i medici, hanno deciso di tenerli in osservazione. Per gli altri 12 invece ricevuta una prima assistenza sanitaria sono state subito dimesse. Del caso sono state informate subito le autorità competenti in materia di norme igienico sanitarie e gli organismi di controllo. Sono intervenuti quindi i carabinieri del Nas (Nuclei Antisofisticazione e Sanità) che hanno avviato controlli sull’esercizio commerciale dove il pesce era stato acquistato e sulla filiera di distribuzione del prodotto ittico. Controlli che servono sia ad accertare la causa della contaminazione sia per ritirare dal mercato il tonno contaminato e no venduto, a tutela della salute pubblica.
Leggi anche: Maxi intossicazione alimentare a Montecatini: più di 50 persone ricoverate in diversi ospedali toscani

I militari della guardia costiera di Trapani hanno sequestrano oltre 700 chili di tonno rosso, 6 esemplari ognuno da oltre 120 chili, tutti privi di documenti di tracciabilità. Erano trasportati all’interno di un furgone isotermico proveniente da Porticello, nel Palermitano, pronti per essere commercializzati sul mercato di Trapani.

I controlli sono scattati la notte scorsa tra le 2 e le 5. Ad essere messa in campo una programmata e mirata attività di appostamento, vigilanza e controllo. I militari della capitaneria di porto di Trapani sono riusciti ad individuare, seguire e cogliere “sul fatto” il conducente di un furgone isotermico. Trasportava 6 esemplari di tonno rosso, ciascuno del peso di oltre 120 chili, tutti privi dei documenti attestanti la loro provenienza.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure