Vai al contenuto

Jannik Sinner numero uno, quanto guadagnerà da oggi: cifre da capogiro

Pubblicato: 04/06/2024 22:08
Jannik Sinner guadagna milioni

Jannik Sinner è diventato il numero 1 del mondo nella classifica ATP, scalzando Novak Djokovic e da lunedì 10 giugno lo sarà ufficialmente. Molti hanno cominciato a fargli i conti in tasca. Tra tutte, spicca l’analisi pubblicata da Il Sole 24 Ore che è andato a spulciare le entrate del campione di tennis italiano.
Leggi anche: Roland Garros, Sinner prima soffre poi domina e vola ai quarti

Svelato il vero guadagno di Jannik Sinner

Per prima cosa, scrive Il Sole, la residenza spostata a Montecarlo permette a Jannik Sinner “di avere introiti esentasse grazie alla provvidenziale decisione dell’ex principe Carlo III, che il 14 febbraio 1869 decise di abolire le imposte personali trasformando Monaco in un paradiso fiscale”. Inoltre, prosegue il quotidiano economico, “volendo parlare di un ipotetico stipendio di Sinner (ma nel tennis non funziona così), fingendo una busta paga ogni trenta giorni, il tennista altoatesino si porta a casa ben più di 3 milioni di euro al mese. Una cifra che è destinata ad aumentare”.

Nel 2023 Sinner aveva incassato 38 milioni di euro tra premi e sponsor. Con la vittoria nel primo slam, gli Austrialian Open lo scorso gennaio, si è intascato in un colpo solo un premio da 3,15 milioni di dollari australiani (ovvero 1,91 milioni di euro).Secondo i dati forniti da Atp, inoltre, il campione altoatesino avrebbe guadagnato finora 7,58 milioni di euro (8,3 milioni dollari). Sempre nel 2023, con gli sponsor e le apparizioni in tv, ha guadagnato 20 milioni. La Nike gli garantisce inoltre un incasso fisso di 150 milioni in 10 anni, 15 milioni l’anno. Senza contare altri marchi prestigiosi come Gucci, Rolex, Parmigiano Reggiano, Alfa Romeo, Lavazza, Fastweb, Technogym, Panini e Intesa Sanpaolo, dai quali incasserebbe in totale 5 milioni l’anno.

Il gruppo imprenditoriale Fox

Jannik Sinner inoltre, si legge ancora sul Sole, “ha dato vita al suo gruppo imprenditoriale, ricordandosi del suo soprannome da ragazzo: Fox, la volpe. Le società sono tre, più una sulla quale Il Sole 24 Ore non è riuscito a trovare la documentazione che ne attesti la proprietà diretta: si tratta di una holding, una finanziaria e due immobiliari. Il gruppo monegasco di Sinner ha anche una diramazione in Italia. A Milano il tennista possiede dal luglio 2023 una società immobiliare proprietaria di alcuni uffici nel centro storico del capoluogo lombardo, il cui valore è stimato attorno a 3,6 milioni di euro”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 04/06/2024 22:14

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure