
Gli adolescenti francesi sembrano impazziti per l’app Ten Ten, che si scarica sul cellulare e consente di parlare a qualsiasi altro utente della app attraverso l’altoparlante del telefono ricevente, in qualsiasi momento, come se i due cellulari fossero dei walkie-talkie. Molti ragazzi, infatti, nelle ultime settimane hanno condiviso sulla piattaforma di ByteDance video in cui mostravano il funzionamento di quest’app.
Disponibile al momento solo per i sistemi operativi iOS, l’applicazione è sugli app store da circa un annetto come si può vedere dalla cronologia delle versioni rilasciate per i possessori di iPhone, ma è solo negli ultimi mesi che sta acquisendo una maggiore popolarità. “Canta, grida, sussurra…i tuoi amici di ascolteranno in tempo reale, anche quando il loro cellulare è bloccato!” promette Ten Ten, che si scarica su iPhone e apparecchi Android nella categoria “social network”.
Leggi anche: Si ritrovano sul telefono foto cancellate anni fa, compresi i nudi. Il bug di sistema che fa paura…
L’allarme del ministero
Per il ministero dell’Interno, questa attività del tutto inedita “aumenta il rischio di molestie on line e di violazione della privacy”. Difatti diverse famiglie hanno aspramente contestato l’app: i telefoni si mettono a squillare in qualsiasi momento, di giorno o di notte, anche se la app è spenta e non c’è verso di bloccarli se non spegnendo il cellulare o scegliendo la modalità “non disturbare”. Le autorità del ministero dell’Interno sottolineano che “l’applicazione rileva automaticamente l’indirizzo IP, la localizzazione e altre informazioni sensibili”.
Ma esiste al momento un modo per evitare di ricevere audio indesiderati nei momenti meno opportuni? C’è qualche trucchetto a tal proposito. Il primo è quello di tenere il telefono in modalità silenzioso: in questo modo il volume della voce di chi vi sta inviando un Ten Ten sarà talmente basso da non poter essere recepito. Oltre a questo, però, è possibile fare log out dall’applicazione: basterà, infatti, andare alla sezione “Danger zone” dal menù delle impostazioni (dove è possibile tra l’altro cancellare anche il proprio profilo) e cliccare su log out. In questo modo si eviteranno spiacevoli sorprese.