
Nel tardo pomeriggio del 4 giugno, una violenta ondata di maltempo ha colpito la Valle Sabbia e la zona del Garda, con particolare intensità su Vobarno. Le immagini provenienti da Collio di Vobarno mostrano strade sommerse dall’acqua e invase dal fango a causa dell’esondazione del torrente Rio Traversante.
Leggi anche: Meteo, ancora temporali in una parte d’Italia: scatta l’allerta in queste regioni
A Vobarno, il torrente in piena ha costretto le autorità a chiudere la vecchia strada statale. Anche la frazione di Degagna, abitata da circa cinquecento persone, è rimasta isolata a causa di una frana che ha bloccato l’unica via di accesso, come comunicato dal Comando provinciale dei vigili del fuoco di Brescia.
Maltempo Valle Sabbia: fiume di fango a Collio di Vobarno
Diverse squadre di vigili del fuoco, incluse unità specializzate nel soccorso fluviale, sono state mobilitate da vari comandi vicini per assistere la popolazione colpita. La strada statale e quella provinciale IV sono state chiuse, fermato temporaneamente anche il traffico sulla tangenziale. L’acqua ha travolto alcune automobili, trascinandole via,mentre diverse abitazioni si sono allagate. Sul posto gli agenti della polizia locale, i volontari della protezione civile e le guardie di Fare ambiente. Non si segnalano al momento feriti o dispersi.
Il maltempo ha causato danni anche nell’entroterra del Comune di Salò. Nella frazione collinare di Serniga, situata al confine con Gardone Riviera, si è verificato uno smottamento nel tardo pomeriggio. Le operazioni di soccorso e ripristino sono in corso, con i vigili del fuoco e altre autorità locali impegnate a fronteggiare le conseguenze di questa improvvisa ondata di maltempo.