
Un volo transatlantico della United Airlines ha dovuto effettuare un atterraggio d’emergenza a Dublino, in Irlanda, a causa di una sospetta malattia infettiva a bordo e di un passeggero che aveva dato in escandescenza. L’incidente è avvenuto lunedì poco dopo il decollo del Boeing 787 da Bruxelles, diretto a New York. Il volo procedeva normalmente fino a quando, sorvolando l’Irlanda, il comandante ha dichiarato un’emergenza e richiesto l’autorizzazione per un atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Dublino.
Leggi anche: Regno Unito, attacco hacker a Londra: paralizzati i principali ospedali
Dopo aver ottenuto il via libera dalla torre di controllo, l’aereo ha cambiato rotta ed è atterrato a Dublino, circa venti minuti dopo la dichiarazione dell’emergenza. L’atterraggio è avvenuto senza problemi, ma l’aereo è stato immediatamente isolato in una zona remota dell’aeroporto, lontano dagli altri velivoli, e circondato dai veicoli dei servizi di emergenza, tra cui ambulanze e polizia.
Sospetta malattia infettiva sul volo da Bruxelle a New York
Una squadra di sanitari è salita a bordo per effettuare i controlli per malattie infettive. Gli oltre 200 passeggeri sono rimasti sull’aereo per tutto il pomeriggio, in attesa dei risultati dei controlli sul passeggero malato. Il passeggero malato e quello che aveva disturbato sono stati entrambi fatti scendere dall’aereo. Successivamente, gli altri passeggeri hanno potuto lasciare l’aereo solo dopo che le autorità hanno confermato che non vi era alcuna grave malattia trasmissibile.
L’aeroporto di Dublino ha spiegato che il volo UA998 da Bruxelles a New York/Newark è stato dirottato a causa di due distinti incidenti: un passeggero disturbante e un sospetto problema medico a bordo. Sono stati applicati i protocolli appropriati per l’arrivo dell’aereo, con la partecipazione del personale del Gardai, del servizio di ambulanza nazionale e dell’HSE [Health Service Executive].

Un portavoce della United Airlines ha confermato che il volo è atterrato in sicurezza a Dublino a causa di un passeggero disturbante e di una situazione medica con un altro passeggero. Dopo l’intervento del personale medico irlandese, il volo è stato autorizzato a ripartire per New York, una volta allontanati il passeggero problematico, il passeggero malato e un’altra persona che viaggiava con quest’ultimo. Il volo ha infine ripreso il suo percorso verso New York alle 18:20 ora locale, dopo che le autorità sanitarie hanno confermato che la situazione era sotto controllo e che non vi erano rischi per gli altri passeggeri.