Vai al contenuto

Sport italiano in lutto, addio a Tomas Franchini: trovato morto l’alpinista disperso sulle Ande

Pubblicato: 04/06/2024 11:27

Tomas Franchini, 35 anni di Madonna di Campiglio, era un grande campione nel suo settore: un vero protagonista dell’alpinismo italiano di alto livello. La Cordillera Andina in Perù nella zona di Huaraz, gli era nota. Il Monte Cashan, alto circa 5.716 metri, l’aveva già scalato con il fratello Silvestro nel 2018. Se n’è andato facendo quello che amava, scalare.

Domenica, insieme a un compagno, il cileno Cristobal Señoret, stava affrontando la salita del Monte Cashan quando è precipitato. «Tomas e Cristobal erano in un momento di pausa. Erano in tenda, poi Tomas è uscito, la cornice di neve vicino alla tenda ha ceduto ed è caduto», ha raccobtato il fratello quando ancora si nutrivano speranze di poterlo ritrovare vivo. Speranze che si sono spente stamattina quando il corpo di Tomas Francini è stato ritrovato senza vita.

Ad avere raccolto la testimonianza dell’incidente è stato il fratello dello scomparso, Silvestro Franchini, anche lui guida alpina di Campiglio: “Hanno trovato la salma e i soccorritori lo stanno trasportando a valle, il suo compagno di cordata mi aveva riferito che non c’erano speranze di trovarlo in vita”, ha riferito all’Agi Silvestro. “Mi mancherà tantissimo anche se negli ultimi anni ci eravamo un po’ distanziati, non so se andrò in Perù, ora è il momento di stare vicino ai genitori”.

Franchini si è distinto anche per numerose ascese nell’Himalaya cinese, dove ha firmato una prima assoluta sull’inviolata parete ovest del Monte Edgar (6618 metri), impresa che gli ha permesso di entrare tra i finalisti del Piolet d’Or, il più importante riconoscimento alpinistico mondiale. In due occasioni ha vinto il premio “Paolo Consiglio”, istituito dal Club alpino accademico: la prima volta nel 2014 per la salita al Cerro Rincon, la seconda nel 2017 grazie alla spedizione “Kishtwar Shivling” nel Kashmir indiano. Nel 2020 ha dato alle stampe il libro “Linee vergini tra le montagne del mondo” (edito da Idea Montagna), opera che ha svelato la filosofia alpinistica della guida campigliana.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 04/06/2024 12:48

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure