
In questo periodo di cambiamento climatico, è importante ridurre l’uso dell’aria condizionata in auto. È tassativamente vietato tenerla accesa con il motore acceso e l’auto ferma, poiché questo comporta un’emissione di CO₂ inutile e dannosa per l’ambiente. Il Codice della strada impone multe fino a 444 euro per chi trasgredisce questa regola. Durante la sosta dell’auto, che costituisce una pausa prolungata della marcia del veicolo, è fondamentale spegnere il motore e il climatizzatore. Questo serve a evitare un inutile inquinamento ambientale e a migliorare la qualità dell’aria.
Leggi anche:
Un esempio tangibile è quello di un automobilista di Como che è stato multato con 218 euro semplicemente per fermarsi a lato della strada per fare delle telefonate, lasciando acceso il motore e l’aria condizionata.
L’articolo 157, comma 7 bis del Codice della Strada specifica il divieto e la relativa sanzione: “È fatto divieto di tenere il motore acceso, durante la sosta del veicolo, allo scopo di mantenere in funzione l’impianto di condizionamento d’aria nel veicolo stesso; dalla violazione consegue la sanzione amministrativa del pagamento di una somma (da € 223 a € 444)”.