
L’estate è finalmente arrivata dopo il maltempo delle ultime settimane. Nei prossimi giorni, un anticiclone proveniente dalle latitudini afro-mediterranee si posizionerà sull’Italia, portando con sé una fase stabile e un aumento significativo delle temperature, proiettate verso valori sempre più estivi. Questa sarà la prima ondata di calore dell’anno, con picchi previsti fino a 39 gradi al sud e nelle isole.
Leggi anche: Consiglio a Giorgia: su immigrazione vada oltre la propaganda (e la Bossi-Fini)
Secondo le previsioni di 3BMeteo, la pressione tornerà gradualmente a rinforzare sul Mediterraneo centrale e sull’Italia nei prossimi giorni. Tuttavia, fino a mercoledì, il paese sarà influenzato da una circolazione di correnti occidentali, con possibilità di instabilità diurna soprattutto sulle zone montuose, in particolare sulle Alpi. Altrove, la stabilità atmosferica sarà prevalente, con un aumento delle temperature, seppur moderato. A partire da giovedì, l’anticiclone si rinforzerà ulteriormente, portando una fase stabile e un aumento più marcato delle temperature.
La particolarità di questa ondata di calore sarà l’afa, con condizioni calde e molto umide a causa delle abbondanti piogge delle settimane precedenti. Il primo sole estivo farà “ribollire” i terreni saturi d’acqua, creando un’atmosfera quasi tropicale.
Mercoledì, al Nord il cielo sarà prevalentemente soleggiato al mattino, con qualche addensamento su Liguria e Friuli VG. Nel pomeriggio, aumento della nuvolosità anche sulle zone montuose con possibili piovaschi sul Piemonte occidentale e sulle Prealpi venete e friulane, in esaurimento in serata. Al Centro, cielo per lo più soleggiato, con variabilità lungo l’Appennino nel pomeriggio e possibili rovesci o temporali sul settore laziale-abruzzese, in esaurimento in serata. Al Sud, inizialmente nuvoloso su Sicilia e Calabria ionica con deboli piogge, tendenza a schiarite nel pomeriggio. Altrove, cielo sereno con qualche nube diurna sull’Appennino, soprattutto sul settore campano. In Sardegna, tempo stabile e soleggiato. Temperature in lieve aumento, con massime fino a 25/26°C al Nord, 26/28°C al Centro e 28/30°C al Sud, o anche superiori sulle isole maggiori.
Giovedì, previsto tempo stabile e prevalentemente soleggiato sull’Italia, con annuvolamenti solo in Liguria e variabilità pomeridiana nelle zone alpine, con possibili rovesci brevi sui rilievi di Piemonte, Lombardia e Veneto, in esaurimento entro sera. Temperature in netto aumento, con valori estivi e massime fino a 27/29°C al Nord, 29/31°C al Centro e 31/33°C al Sud, localmente superiori sulle isole maggiori.
Venerdì, ancora un po’ di variabilità pomeridiana sulle zone alpine, con possibili brevi rovesci locali, mentre altrove sarà prevalente il sole con ulteriore aumento delle temperature, con punte di 34/35°C sulle isole maggiori e in Puglia.