Vai al contenuto

“Caldo torrido in Italia”, arriva l’emergenza per le prossime ore

Pubblicato: 08/06/2024 17:54

Con l’avvicinarsi dell’estate, le temperature iniziano a salire in tutta Italia, portando con sé le prime avvisaglie di caldo torrido. Il Ministero della Salute ha da poco avviato il bollettino sulle ondate di calore per il 2024, e il primo segnale è arrivato proprio in tempo per il weekend, con un’allerta arancione che mette in guardia soprattutto le regioni meridionali.
Leggi anche: I Campi Flegrei tremano ancora. Mille persone fuori dalle loro case

Il bollino arancione è stato innescato dall’arrivo sull’Italia dell’anticiclone africano, che ha fatto schizzare verso l’alto il termometro. Le previsioni per domenica 9 giugno indicano temperature che supereranno i 35 gradi in molte città del sud, con particolare attenzione rivolta a Bari, dove è stata emessa un’allerta arancione.

Rischio per la salute pubblica

L’allerta arancione rappresenta il secondo livello su una scala di tre, indicando condizioni meteorologiche estreme che possono avere effetti negativi sulla salute, soprattutto per i gruppi più vulnerabili, come bambini e anziani. È fondamentale adottare precauzioni per proteggersi dal caldo e evitare situazioni di rischio.

Allerta gialla

Oltre a Bari, altre sette città sono state colpite dall’allerta, seppur di grado inferiore. Ancona, Cagliari, Campobasso, Catania, Napoli, Palermo e Perugia sono state classificate con un’allerta gialla di livello 1, che segnala la presenza di condizioni meteorologiche che potrebbero anticipare un’ondata di calore più intensa.

Le previsioni meteo per domenica 9 giugno delineano un’Italia divisa in due: al nord, nubi sparse e temporali intensi sono attesi, soprattutto sulle Alpi e in pianura, mentre al sud il sole regnerà sovrano, con temperature elevate soprattutto nelle zone interne.

Prevenire è meglio che curare

Di fronte a queste condizioni meteorologiche estreme, è importante adottare comportamenti prudenti per proteggere la propria salute. Bere molti liquidi, evitare di esporsi al sole nelle ore più calde della giornata, indossare abiti leggeri e proteggere la testa con un cappello sono solo alcune delle precauzioni da prendere per affrontare al meglio l’ondata di caldo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure