
La finale del singolo femminile del Roland Garros ha visto un confronto epico tra la numero uno del mondo Iga Swiatek e, con grande orgoglio, l’azzurra Jasmine Paolini. Nonostante l’energia e l’impegno di Paolini, Swiatek ha dimostrato la sua superiorità sul campo, dominando il match e conquistando la vittoria in due set consecutivi.
Leggi anche: Roma 2024: inizio esplosivo per gli azzurri agli Europei di atletica
Il match è iniziato con un primo game combattuto, con la Swiatek che ha tenuto il servizio, segnando subito il suo territorio. Nonostante il duro lavoro di Paolini, la polacca ha mostrato col tempo la sua superiorità, dominando infine il primo set con un 6-2 impressionante.
Nel secondo set, la situazione è rimasta invariata, con Swiatek che ha continuato a mettere pressione sull’italiana, conquistando un break dopo l’altro. Nonostante un sussulto di orgoglio da parte di Paolini nel sesto game, dove è riuscita a mantenere il servizio, Swiatek ha continuato a dettare il ritmo del gioco.
La vittoria di Swiatek non solo conferma la sua supremazia nel tennis femminile mondiale, ma mette anche in evidenza il talento emergente di Paolini. Nonostante la sconfitta, l’azzurra ha dimostrato di avere il potenziale per competere ai massimi livelli e il suo raggiungimento della finale rimarrà un punto di riferimento nella sua carriera.