Vai al contenuto

Esplosione in una fabbrica, morto un operaio: si indaga sulla causa

Pubblicato: 11/06/2024 11:35

Questa mattina, poco prima delle dieci, un’esplosione seguita da un incendio ha scosso la tranquilla cittadina di Brugherio, situata nella provincia di Monza e Brianza. La tragica vicenda si è verificata presso l’azienda Mega Wilcknes, specializzata nella produzione di vernici, in via Aristotele 22. L’esplosione ha causato la morte di un giovane operaio, un ragazzo di 24 anni originario del Gambia, che lavorava nell’impianto.
Leggi anche: Esplosione in una fabbrica: si contano 6 feriti

Le autorità sono state allertate alle 9:54 e hanno rapidamente risposto all’emergenza. I vigili del fuoco, i carabinieri, i soccorritori del 118 e i tecnici dell’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) sono giunti sul posto nel tentativo di controllare l’incendio e prestare soccorso. Tuttavia, nonostante la rapidità dell’intervento, il giovane lavoratore non è sopravvissuto.
Leggi anche: Operaio cade nell’Adda: ricerche in corso

Le indagini: forse esplosione dovuta a saturazione dei gas

Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente è avvenuto durante il processo di lavorazione delle vernici. Sembra che i gas prodotti durante il processo abbiano saturato gli spazi della fabbrica. Una scintilla o una fiammata improvvisa ha innescato l’esplosione, travolgendo fatalmente l’operaio che si trovava nelle vicinanze. Fortunatamente, nessun altro dipendente è rimasto coinvolto nell’incidente.

Il codice d’intervento sanitario è stato immediatamente classificato come rosso, il che indica la massima gravità. Purtroppo, all’arrivo dei soccorritori, è stato constatato il decesso dell’uomo. L’area è stata messa in sicurezza e le operazioni di spegnimento dell’incendio sono proseguite per diverse ore, mentre i carabinieri hanno avviato un’indagine per chiarire le esatte cause dell’esplosione.

Mega Wilcknes è un’azienda conosciuta per la produzione di vernici e solventi chimici, attività che comportano notevoli rischi legati alla manipolazione di sostanze infiammabili e potenzialmente esplosive. Questo incidente mette nuovamente in evidenza i pericoli connessi all’industria chimica e l’importanza di rigidi protocolli di sicurezza sul lavoro.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 28/06/2024 11:45

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure