
Hamas ha rifiutato la proposta di cessate il fuoco avanzata dagli Stati Uniti. Un funzionario israeliano, citato ampiamente dai media locali, afferma che la risposta di Hamas alla richiesta di liberazione degli ostaggi e all’offerta di una tregua “di fatto respinge la proposta”. Secondo quanto riferito, la risposta di Hamas e della Jihad islamica include modifiche all’offerta, come una nuova tempistica per il rilascio degli ostaggi e il ritiro delle truppe israeliane da Gaza. Il capo del Mossad, Dedi Barna, considera queste modifiche un sostanziale rifiuto.
Leggi anche: Il Papa torna sulla frociaggine: “Ragazzi gay sono buoni ma meglio non prenderli in seminario”
Barna è stato informato sui dettagli della risposta dal primo ministro del Qatar, Muhammad al-Thani, e fonti vicine alla questione hanno spiegato che Hamas ha cambiato “l’intera proposta”. Secondo le fonti israeliane, “il significato è chiaro: un rifiuto della proposta di Biden“. Il piano annunciato dal presidente americano prevedeva, in una prima fase, un cessate il fuoco di sei settimane accompagnato dal ritiro israeliano dalle aree densamente popolate di Gaza, dalla liberazione degli ostaggi detenuti in territorio palestinese e dei prigionieri palestinesi detenuti da Israele.