
Una notte di terrore a Bollengo, piccolo comune in provincia di Torino, dove una violenta rapina ha sconvolto la tranquillità del quartiere. Mercoledì 12 giugno 2024, intorno alla mezzanotte, tre uomini armati di pistole hanno fatto irruzione in una villetta, sorprendendo il proprietario di casa, un italiano di 52 anni.
L’uomo, che era solo in casa al momento dell’aggressione, è stato sopraffatto dai rapinatori, che lo hanno legato e minacciato con le armi. I banditi hanno agito con estrema violenza e determinazione, costringendo la vittima a rimanere immobilizzata mentre perquisivano l’abitazione alla ricerca di denaro e oggetti di valore. Tutte le stanze sono state messe a soqquadro durante la frenetica ricerca.
Dopo aver rovistato in ogni angolo della casa, i rapinatori sono riusciti a trovare e portare via circa un migliaio di euro in contanti. Nonostante le ricerche più approfondite, sembra che non abbiano trovato altri beni di valore significativi. Lasciando la scena del crimine, i tre uomini si sono dileguati rapidamente, lasciando il proprietario ancora legato.
È riuscito a liberarsi ed a chiamare i soccorsi
È stato lo stesso 52enne, una volta riuscito a liberarsi, a chiamare i soccorsi e le forze dell’ordine. I carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Ivrea sono intervenuti prontamente, seguiti dagli agenti del nucleo investigativo del comando provinciale di Torino. La vittima, pur scioccata e spaventata, non ha riportato ferite gravi e ha potuto fornire agli investigatori una prima descrizione degli aggressori.
Gli investigatori hanno avviato immediatamente le indagini per cercare di identificare i colpevoli. Sono state raccolte testimonianze dai vicini e si stanno esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per raccogliere elementi utili all’inchiesta. La speranza è che qualche dettaglio possa aiutare a rintracciare i rapinatori e a comprendere se la scelta della casa fosse casuale o se il colpo fosse stato pianificato con cura.
Il furto a Bollengo ha suscitato un forte allarme tra i residenti, preoccupati per l’aumento dei crimini violenti nella loro comunità. Le autorità locali hanno rassicurato la popolazione, dichiarando che verranno intensificati i controlli nella zona per prevenire ulteriori episodi di questo tipo e garantire la sicurezza dei cittadini.