Elon Musk non smette di far parlare di sé. E stavolta non è per lo stipendio mostruoso (56 miliardi di dollari) che si è auto assegnato come patron di Tesla. E nemmeno per le liti e le discussioni sull’intelligenza artificiale. L’ultimo “scandalo” che ha coinvolto il patron di X, dove X stavolta sta per “sex”, non ha proprio niente di artificiale o di robotico. E’ tutto prosaicamente “carnale e naturale” il soggetto dell’inchiesta svolta dal Wall Street Journal sul vulcanico uomo d’affari che gestisce un patrimonio inimmaginabile per i comuni mortali. E lo investe in iniziative che vanno dalle auto elettriche al controllo dei social, per passare attraverso i satelliti starlink, le AI e i chip neuronali. Il problema è che nelle sue aziende, secondo il giornale americano, le regole di comportamento che valgono per manager e dipendenti non riguardano il fondatore. “Agisce con impunità“, scrive il prestigioso quotidiano. “Ha fatto sesso con una dipendente e con una ex stagista, e ha chiesto a una donna dell’azienda di avere bambini con lei“. (continua dopo la foto)

Il Wall Street Journal ha interpellato una cinquantina di ex dipendenti di SpaceX, visionato centinaia di e-mail e anche documenti legali delle dipendenti. E ha raccolto molte testimonianze che confermerebbero le bizzarre abitudini di Musk. Una assistente di volo ha raccontato che il miliardario, nel 2016, si sarebbe spogliato davanti a lei restando completamente nudo. Poi le avrebbe offerto di regalarle un cavallo se avesse accettato di fare sesso con lui. Poi c’è il caso di una stagista che avrebbe avuto una relazione di un anno con il magnate, mentre un’altra dipendente ha raccontato di una liason durata un mese. Non contento, Elon avrebbe chiesto a un’altra dipendente di fare figli insieme a lei. Non è chiaro se a questa proposta fosse associata quella di una relazione sentimentale duratura. (continua dopo la foto)

Le rivelazioni del Wall Street Journal sarebbero state confermate anche da altri ex dirigenti ed ex dipendenti che Musk ha licenziato nel 2022. “Tra i dirigenti della società si applica una cultura di sessismo e molestie“, hanno dichiarato attraverso il sindacato nazionale Labor Relations Board. Di fronte a queste accuse, il patron di Tesla per ora ha preferito non rispondere. Una replica è stata affidata al presidente e direttore operativo di Space X, Gwynne Shotwell, che ha dichiarato come “quanto riportato dal Wall Street Journal non riflette la cultura aziendale“. Secondo Shotwell si tratterebbe di falsità e di descrizioni errate che “dipingono una narrazione completamente fuorviante“. Per poi concludere: “Continuo a essere stupita da ciò che questo straordinario gruppo di persone riesce a realizzare ogni giorno, anche in mezzo a tutte le forze che agiscono contro di noi. Ed Elon è uno dei migliori esseri umani che io conosca“.