Vai al contenuto

Euro 2024, è il grande giorno dell’Italia: tutto pronto per la gara d’esordio con l’Albania

Pubblicato: 14/06/2024 23:17

Tutto pronto per l’esordio dei campioni d’Europa in carica: il 15 giugno è la data segnata in rosso sul calendario dei tifosi azzurri, con la Nazionale di Spalletti attesa dalla sfida contro l’Albania nella cornice del leggendario Westfalenstadion di Dortmund. Il commissario tecnico Luciano Spalletti, parlando dall’inaugurazione di Casa Azzurri in Germania, ha dichiarato con entusiasmo: “Se essere pronti significa avere la testa piena di tutte quelle cose che ci vogliono per fare il bene della Nazionale, noi siamo pronti!”. Fiducia e determinazione, quelle trasmesse dal c.t., che si è mostrato più carico che mai in vista della sfida.
Leggi anche: Germania, tutto facile all’esordio: 5-1 alla Scozia e prima vittoria agli Europei


Gianluigi Donnarumma, il gigante tra i pali, ha espresso a sua volta grande entusiasmo in vista dell’incontro, affermando: “Il supporto dei nostri tifosi sarà fondamentale. Sentire il loro calore sarà come giocare in casa!”. Non sarà comunque facile, per l’Italia, confrontarsi con un girone decisamente difficile: oltre all’Albania, ad attendere gli Azzurri ci sono le temibili Spagna e Croazia. Prima, come detto, l’Albania allenata da Sylvinho, sfida da non sottovalutare anche per la presenza di molti giocatori che militano nel campionato italiano.

La presenza degli italiani in Germania sarà un vero e proprio “dodicesimo uomo” in campo, creando un’atmosfera che ricorda quella magica del Mondiale 2006, sempre in terra tedesca. Antonio Tajani, ministro degli Esteri italiano, ha sottolineato l’importanza del legame tra squadra e tifosi, affermando: “La Nazionale è un modello per i giovani e un simbolo dell’italianità nel mondo”.

Gli Azzurri si presentano a questo appuntamento con una squadra equilibrata, mix di giovani talenti e veterani esperti, decisi a onorare fino in fondo il titolo di campioni d’Europa in carica. Dal punto di vista tattico, Spalletti sembra orientato a schierare un 3-4-2-1, con Donnarumma tra i pali, una difesa composta da Darmian, Buongiorno e Bastoni, e un centrocampo a quattro con Di Lorenzo, Cristante, Jorginho e Dimarco. Davanti, il trio Pellegrini, Chiesa e Scamacca avrà il compito di impensierire la difesa avversaria.

L’Albania, dal canto suo, risponderà con un classico 4-3-3, affidandosi a volti noti del calcio italiano come Hysaj e Kumbulla in difesa, e Strakosha tra i pali. Il centrocampo sarà orchestrato da Asllani, mentre in attacco la stella sarà Broja, giovane talento del Chelsea che molti vedono come prossimo attaccante del Milan, rimasto orfano di Giroud. Appuntamento alle 21, per una sfida attesissima dal popolo azzurro.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 15/06/2024 19:24

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure