Vai al contenuto

Sciopero dei treni, stop di 24 ore. Ritardi e cancellazioni: cosa c’è da sapere

Pubblicato: 16/06/2024 11:06

Domenica all’insegna dei disagi per i viaggiatori in treno a causa di uno sciopero proclamato in Trenitalia dalla sigla sindacale autonoma Assemblea Nazionale PDM/PDB (personale di macchina e personale di bordo). Lo sciopero è iniziato alle ore 3 di domenica 16 e si protrarrà fino alle ore 2 di lunedì 17 giugno.

Trenitalia ha avvertito che lo sciopero nazionale potrebbe causare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity, treni del Regionale di Trenitalia e di Trenitalia Tper. Gli effetti dello sciopero, in termini di cancellazioni e ritardi, potrebbero verificarsi anche prima dell’inizio ufficiale e protrarsi oltre l’orario di termine previsto. La società invita tutti i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione e, se possibile, a riprogrammare il viaggio.

Per ottenere informazioni aggiornate, i viaggiatori possono contattare il call center 9800 89 20 21 o consultare il sito di Trenitalia, dove, a partire dal numero del treno, è possibile verificare la situazione. Sempre sul sito è disponibile l’elenco dei treni garantiti in caso di sciopero. In alternativa, dalla pagina di RFI, è possibile controllare la situazione delle partenze e i treni cancellati in una determinata stazione.

In caso di cancellazione, i viaggiatori che intendono rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero fino all’ora di partenza del treno prenotato per Intercity e Frecce, e fino alle 24 del giorno antecedente per i treni regionali. In alternativa, è possibile riprogrammare il viaggio a condizioni simili, non appena possibile e secondo la disponibilità dei posti.

Oltre a Trenitalia, anche il personale dei treni regionali di Trenord a Milano e in Lombardia si fermerà nelle stesse ore, a seguito di uno stop proclamato da Uiltrasporti e Orsa Ferrovie. Anche in Campania, il personale di bordo del trasporto ferroviario regionale incrocerà le braccia per rivendicare migliori condizioni lavorative. I sindacati regionali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast e Orsa hanno proclamato uno sciopero di 23 ore per il Personale Equipaggi Trenitalia DBR Campania.

Questo sciopero, che interessa diverse regioni, rischia di causare notevoli disagi per chi deve viaggiare in treno, sottolineando ancora una volta le problematiche che affliggono il settore ferroviario italiano.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 17/06/2024 06:33

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure