Vai al contenuto

Biscotti, ecco quali sono i migliori al supermercato. La classifica Gambero Rosso

Pubblicato: 17/06/2024 12:00
biscotti

I biscotti, da ormai decenni, accompagnano la colazione a casa degli italiani. Ed è per questo che ce ne sono per tutti i gusti. E anche gli scaffali del supermercato abbondano di offerte e marche. Ma quali sono i migliori? A questa domanda dà un risposta la rivista Gambero Rosso che ha stilato una classifica basata su puntualissimi criteri. Sono tanti, infatti, i parametri da tenere in considerazione quando si sceglie un biscotto, non ultimo il prezzo. La degustazione è stata eseguita analizzando aspetto visivo, olfattivo, gusto, consistenza e prova d’inzuppo nel latte freddo. Ecco, dal primo all’ultimo classificato, i biscotti selezionati. Al primo posto troviamo gli Abbracci, con questa motivazione: “La forma è bella, il colore brillante, invitante. I due gusti – cacao e panna – si distinguono bene all’olfatto, si percepiscono buone nuance di burro e il profumo è persistente. Il gusto è pieno, brioso, un po’ infantile e ruffiano al punto giusto. La prova d’inzuppo non ha eguali: c’è chi sceglie di gustare i due lati separatamente, chi invece immerge l’anello proprio al centro, nel punto di congiunzione dei due colori, ma in qualsiasi caso la frolla è perfetta da tuffare e rituffare più volte nella tazza. Non c’è storia: sono gli abbracci i campioni della colazione”. Il voto? Altissimo: 90/100. Al secondo posto i Pan di Stelle: “Il look del biscotto è iconico, con le tante stelline e gli zuccherini sullo sfondo di frolla al cacao, la consistenza è soddisfacente, fragrante al punto giusto e solubile quanto basta per essere intinta nel latte. Meno persuasivo l’olfatto, con sentori di cacao bruciato e note tostate un po’ sgraziate”. Voto? 70/100 (Continua a leggere dopo la foto)

All’ultimo gradino del podio le Gocciole Pavesi: “Biscottoni compatti dalla superficie un po’ frastagliata e disomogenea, con gocce di cioccolato distribuite in maniera poco uniforme. Al naso sanno di cacao e burro, la sensazione dolce è ben evidente, l’impasto è scioglievole, particolarmente indicato per l’inzuppo. Alla fine arriva una nota alcolica, ma in generale sono biscotti piacevoli e golosi”. Voto? 69/100. Ex aequo al quarto e quinto posto troviamo gli Oro Saiwa e gli Ottimini con riso e mais Divella (€1.70 per un pacco da 400 grammi). Voto 65/100. Al quinto posto I Molinetti Mulino Bianco (57/100, quasi sufficienti, ma non abbastanza). Chiudono la classifica i Nascondini Mulino Bianco (Voto: 55/100), le intramontabili Macine Mulino Bianco (Voto: 52/100), Tarallucci Mulino Bianco (Voto: 50/100), Gran Cereale classico Barilla (Voto: 49/100). Discorso a parte per i Kinderini Ferrero (fuori gara) perché entrati nel mercato da pochissimo: Voto: 80/100. Vincono, insomma, gli Abbracci.

Leggi anche: Allarme gomme da masticare: “Quali possono provocare ictus”. L’ingrediente sotto inchiesta

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure