Vai al contenuto
Ultim'ora

Vieta alle dipendenti di andare in bagno, sospesa direttrice di un supermercato

Pubblicato: 19/06/2024 23:48

Un episodio di comportamento inappropriato sul posto di lavoro ha suscitato indignazione e portato a misure disciplinari presso un supermercato di Brandizzo, in provincia di Torino. La direttrice del punto vendita è stata sospesa dopo aver inviato un messaggio audio alle cassiere, in cui le invitava a “farsela addosso” piuttosto che andare troppo frequentemente in bagno.
Leggi anche: Licenziata perché incinta: “Se il lavoratore si ferma lo sostituiamo come una macchina”

Il Messaggio Incriminato

Il messaggio audio, diffuso dalla direttrice, conteneva istruzioni molto dure e poco ortodosse per le dipendenti, che, secondo lei, avrebbero dovuto limitare al massimo le pause bagno. “Voi in bagno non ci andate più. Fate appena quattro ore, piuttosto fatevela addosso. Così il punto vendita è ingestibile”, si sente dire nell’audio. La direttiva, oltre a essere insensibile, ha provocato una forte reazione tra le dipendenti e ha sollevato preoccupazioni sulle condizioni di lavoro nel negozio.

Dopo aver ricevuto segnalazioni immediate riguardo al comportamento della direttrice, l’azienda ha agito prontamente. Il 5 giugno, la direttrice è stata sospesa come misura disciplinare. In un comunicato, l’azienda ha affermato di aver raccolto e valutato attentamente il materiale a disposizione prima di prendere la decisione di sospenderla. La stessa direttrice, durante un incontro convocato per affrontare la situazione, ha ammesso il suo errore e ha chiesto scusa al personale, attribuendo il suo comportamento a un momento di nervosismo.

Il sindacato Uiltucs Ivrea è intervenuto in difesa delle lavoratrici, sottolineando che il messaggio audio non era un episodio isolato. Francesco Sciarra, segretario generale territoriale della Uiltucs Ivrea, ha spiegato che le problematiche con questa responsabile erano note da tempo. “Il messaggio audio è solo l’ultimo episodio di una lunga serie. Ora le lavoratrici hanno chiesto il nostro intervento perché la misura è colma”, ha dichiarato Sciarra.

I sindacati stanno ora lavorando per garantire che le condizioni di lavoro migliorino e che i diritti delle dipendenti siano rispettati. La questione ha messo in luce un problema più ampio riguardo alla gestione delle risorse umane e al rispetto della dignità sul posto di lavoro.

Le Scuse della Direttrice

Durante l’incontro con il personale, la direttrice ha riconosciuto di aver commesso una grave sciocchezza. Ha espresso rimorso per il suo comportamento, affermando che le sue parole erano frutto di un momento di stress e non rappresentavano il suo reale modo di intendere la gestione del personale. Le scuse, sebbene accolte, non hanno impedito l’adozione delle misure disciplinari da parte dell’azienda.

Le dipendenti del supermercato hanno espresso un mix di sollievo e frustrazione. Molte di loro si erano sentite umiliate e sotto pressione a causa delle direttive della direttrice. La speranza ora è che questo episodio porti a un cambiamento positivo nell’ambiente di lavoro e a una gestione più rispettosa e comprensiva delle esigenze del personale.

Questo incidente mette in evidenza l’importanza di un ambiente di lavoro che rispetti la dignità e i diritti dei dipendenti. La risposta rapida dell’azienda e l’intervento dei sindacati dimostrano un impegno verso la risoluzione dei problemi e il miglioramento delle condizioni lavorative. Mentre la situazione specifica di Brandizzo viene affrontata, rimane fondamentale garantire che episodi simili non si ripetano e che tutti i lavoratori possano operare in un ambiente sicuro e rispettoso.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure