
L’estate, il mare, il sole, l’abbronzatura. Certo, però sempre con la massima attenzione, perché si rischia grosso di questi tempi. Quindi è bene proteggersi con la crema solare giusta. Ma in base a quali caratteristiche è opportuno scegliere la crema solare più adatta alle nostre esigenze? Come spiega il portale My personal trainer, ci sono diversi parametri da considerare quando si sceglie una crema solare. Ecco i più importanti: il fattore di protezione solare, l’attività prevista, ampiezza dello spettro, tipo di pelle, gli ingredienti e la data di scadenza. Di seguito, dunque, riportiamo la selezione delle creme solari migliori del 2024 secondo AltroConsumo. 1 -Avène Crema Senza Profumo Effetto Invisibile; 2 – Collistar Crema Viso Solare Protezione Attiva 50+, 3 – Nivea Sun Triple Protect Fluido Idratante Ultra leggero 50+, 4 – Eucerin Hydro Protect Fluido Ultra leggero SPF 50+, 5 – Prep Crema Solare Viso SPF 50.
Leggi anche: Obbligo vaccinale, Borgonovo pubblica i verbali del Cts: ecco cosa scrivevano pochi giorni prima del decreto

Secondo altri portali che invece stilano le classifiche in base alle recensioni dei consumatori stessi, sul gradino più alto del podio viene messa Lancaster Sun Beauty Velvet Milk SPF30, che assicura un’alta protezione solare mantenendo la naturale idratazione della pelle. Al secondo posto la Crema solare Angstrom, specificamente pensata per la pelle del viso e per le altre zone più delicate della pelle, contiene filtri solari UVA/UVB avanzati, fotostabili, ad ampio spettro per un’immediata protezione dai raggi solari nocivi. Sul gradino più basso del podio c’è Equilibra Solari, Pochette Aloe Creme Solari Travel Size. Secondo un laboratorio francese, invece, il leader della classifica delle creme solari è Nuxe Sun 50, al secondo posto, con un margine minimo, si colloca La Roche-Posay Anthelios UVMUNE 400, crema idratante con SPF 50+. Mentre al terzo posto troviamo Avène Crema senza profumo con finitura invisibile.