Vai al contenuto

Allerta meteo e nubifragi: le regioni a rischio

Pubblicato: 24/06/2024 09:07

L’estate ci riserva una sorpresa, prendendosi una pausa con una nuova perturbazione in arrivo sull’Italia. Da oggi fino a mercoledì, l’intero paese sarà interessato da rovesci e temporali, con un rischio concreto di nubifragi e forti grandinate. Le temperature subiranno un drastico calo, con decrementi anche di 10-12 gradi.

Da metà settimana in poi, il tempo migliorerà leggermente, ma l’ultimo weekend di giugno si prevede ancora molto incerto a causa di un’altra perturbazione in arrivo. Per oggi, lunedì 24 giugno, la Protezione civile ha emesso un’allerta arancione per l’Emilia-Romagna e un’allerta gialla per altre sette regioni: Veneto, Toscana, Sardegna, Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo.
Leggi anche: Meteo, allerta in 5 regioni: “Temporali fortissimi, giù le temperature”
Leggi anche: Previsioni meteo estreme sull’Italia: caldo africano e forti temporali

Previsioni per la settimana

Oggi, lunedì 24 giugno, e domani, martedì 25 giugno, gli esperti di 3bmeteo.com prevedono una marcata instabilità sulle regioni centro-settentrionali. Rovesci e temporali si alterneranno a brevi momenti di sole, risultando più intensi e diffusi nelle ore pomeridiane. Questi fenomeni potrebbero essere accompagnati da grandine e colpi di vento. Qualche temporale potrebbe anche interessare la Sardegna e, in maniera più isolata, il resto del Sud.

Mercoledì 26 giugno, i temporali saranno meno presenti al mattino ma nuovamente diffusi nelle ore centrali su gran parte del Centro-Nord. Le temperature continueranno a scendere, soprattutto al Nord, mantenendosi in linea con il periodo o leggermente sopra la media. I venti saranno tesi e i mari generalmente mossi, molto mossi al Centro-Nord.

Tra giovedì 27 e venerdì 28 giugno, il vortice si sposterà definitivamente verso l’Europa orientale, consentendo un maggiore respiro anticiclonico all’Italia. Giovedì, qualche temporale potrebbe ancora interessare il Nord-Est, soprattutto nel pomeriggio, mentre venerdì il sole dovrebbe splendere su gran parte della Penisola. Le temperature torneranno a salire.

Per il prossimo weekend, le notizie non sono delle migliori: un nuovo vortice atlantico potrebbe raggiungere la Penisola, riportando condizioni di marcata instabilità al Nord a partire da sabato. Tuttavia, per previsioni più precise sarà necessario aspettare metà settimana.

Allagamenti in Lombardia

Ieri, una violenta perturbazione ha colpito il Bresciano, causando gravi disagi in diversi comuni. Le squadre dei vigili del fuoco sono intervenute per fronteggiare gli allagamenti e rimuovere gli alberi caduti.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure