Vai al contenuto

Vulcano Stromboli, scatta l’allerta arancione: la decisione della Protezione Civile

Pubblicato: 25/06/2024 13:19
vulcano Stromboli allerta arancione

Scatta l’allarme vulcano in Italia, dopo che il Dipartimento della Protezione Civile nella serata di lunedì 24 giugno ha disposto il passaggio di allerta dal livello giallo a quello arancione per il vulcano Stromboli.
Leggi anche: Terremoto alle Isole Eolie, scosse nella notte

Vulcano Stromboli: il bollettino della Pro Civ

La Protezione Civile spiega in una nota che questa decisione è stata adottata alla luce delle valutazioni emerse durante la riunione con i Centri di Competenza e il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana. Una riunione che è stata convocata proprio dopo l’avvio di una fase eruttiva del vulcano Stromboli, iniziata domenica scorsa con un trabocco lavico sulla Sciara del Fuoco, frequenti esplosioni nell’area dei crateri a sud e anche un aumento dell’ampiezza media del tremore vulcanico.

La Protezione Civile precisa anche che l’innalzamento dell’allerta da gialla ad arancione determina il potenziamento del sistema di monitoraggio del vulcano e dello scambio di informazioni tra la comunità scientifica e le altre componenti e strutture operative del Servizio nazionale della protezione civile. Alla riunione ha partecipato anche il sindaco di Lipari.

Persiste una situazione di potenziate disequilibrio del vulcano. Si invita pertanto la popolazione presente sull’isola a tenersi informata e ad attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dalle autorità locali di protezione civile”, si conclude così la nota.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure