Vai al contenuto

Ustica, Massimo Giletti torna in Rai, ma esplode la rabbia: “Purgatori non si tocca”

Pubblicato: 27/06/2024 11:26
Ustica Giletti Rai Purgatori

Martedì 25 giugno Massimo Giletti è tornato finalmente alla Rai dopo tanti anni. Ma lo speciale sulla strage di Ustica che gli è stato affidato dai vertici di viale Mazzini, in cui il conduttore prometteva nuove rilevazioni sul caso del DC9 Itavia probabilmente abbattuto nel 1980, sta suscitando più polemiche che reazioni positive sui social. In particolare, gli utenti paragonano il lavoro di Giletti con quelli della trasmissione Report e, soprattutto, del compianto collega Andrea Purgatori. E il confronto risulta impietoso.
Leggi anche: Palinsesti Rai autunno: Fiorello sostituito al mattino e torna Massimo Giletti
Leggi anche: Massimo Giletti, la rivelazione bomba in diretta tv: “Ho video di un calciatore famosissimo che aggredisce una donna”

In particolare, gli utenti dei social sono rimasti indignati dalla scelta di Massimo Giletti di dare ampio spazio a teorie su Ustica, ritenute ormai superate, come quella sostenuta dal Generale Leonardo Tricarico, che nello studio di Rai 3 ha ribadito l’ipotesi della bomba a bordo, già smentita dagli atti processuali.

È stato penoso, a tratti disgustoso, Ustica formato Giletti. Grazie sempre al grande lavoro serio, professionale, coraggioso di Andrea Purgatori”, commenta indignato un utente su X. “Ci mancava solo Giletti ad annunciare rivelazioni sul caso di Ustica che già Andrea Purgatori aveva ampiamente sviscerato in anni e anni di inchieste senza sosta. Lui si che era un grande giornalista!”, gli fa eco un altro.

Madonna Giletti che ego riferito che è. Aveva annunciato scop su scoop su Ustica e invece sto vedendo e ascoltando tutte cose già rivelate da Andrea Purgatori. Lui sì che squarciò il muro di gomma”, puntano ancora il dito contro l’ex conduttore di La7. Ma i commenti di questo tenore sono innumerevoli.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure