
Questa sera, giovedì 27 giugno, dopo le 20.30, un’esplosione seguita da un violento incendio ha scosso la tranquillità di Murano, nella laguna nord di Venezia. L’incidente è avvenuto all’interno del cantiere nautico Scarpa, nella zona di Serenella, dove due house boat sono state completamente avvolte dalle fiamme. Una delle imbarcazioni era alimentata a gasolio, l’altra era elettrica. La densa colonna di fumo che si è levata dal luogo dell’incendio era visibile a centinaia di metri di distanza.
Leggi anche: Cina, razzo spaziale decolla per errore: esplosione avvenuta dopo un test ai motori
Immediatamente dopo l’incidente, sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia locale di Venezia, seguiti dai sanitari di Treviso che sono arrivati sul posto con l’elicottero. Le imbarcazioni coinvolte, lunghe circa 10 metri e ormeggiate nel cantiere, erano fortunatamente vuote al momento dell’incendio. Non risultano, infatti, persone coinvolte o disperse.
Il lavoro dei pompieri non si è limitato allo spegnimento delle fiamme. Hanno dovuto anche adottare misure per contenere un possibile inquinamento dovuto allo sversamento in acqua del gasolio fuoriuscito dalla barca alimentata a diesel.
Le cause dell’esplosione restano ancora sconosciute, ma alcuni testimoni hanno riferito di aver udito una seconda esplosione dopo la prima. La colonna di fumo è stata avvistata fin dal Ponte della Libertà, mentre l’odore forte di bruciato ha invaso tutta l’isola di Murano e si è diffuso fino a Venezia, testimoniando la gravità dell’evento.
Le autorità stanno ora indagando per determinare l’origine dell’esplosione e prevenire ulteriori incidenti in futuro.