Vai al contenuto

I nomi più utilizzati per i bambini italiani: la classifica Istat

Pubblicato: 29/06/2024 09:55

Negli ultimi 10 anni quali sono stati i nomi femminili e maschili più usati in Italia per i nuovi nascituri? L’ISTAT ha fatto una classifica con le percentuali di diffusione dei nomi e ha mostrato le due top 10 divise per genere. Il periodo di riferimento, in particolare, è quello che va dal 2012 al 2022. I dati ISTAT, dal 1999, tengono conto anno per anno del numero di nomi assegnati ai bambini e alle bambine nati nel nostro Paese. Da questa classifica è infatti possibile ottenere uno spaccato delle preferenze dei genitori italiani, le quali sono spesso influenzate da fenomeni culturali, avvenimenti storici e perfino eventi sportivi. Un caso emblematico è ad esempio quello legato al nome “Francesco”, un sempreverde tra le scelte delle mamme e dei papà italiani ma che nel biennio 2013-2014, quello a ridosso dell’elezione dell’attuale Pontefice, ebbe un boom su tutto il territorio nazionale. Ma quali sono i nomi maggiormente utilizzati?

Per i nomi maschili, infatti, la classifica 2012-2022 vede al primo posto proprio “Francesco”, seguito da “Alessandro” e “Leonardo”

Francesco  (80.303)
Alessandro (80.250)
Leonardo (76.717)
Lorenzo  (64.008)
Andrea (58.903)
Gabriele (54.820)
Mattia (54.146)
Tommaso (47.729)
Riccardo (42.784)
Edoardo  (40.154)

La Top Ten del decennio si trasforma dunque in questo modo:

Sofia (83.015)
Aurora (60.156)
Giulia (65.793)
Ginevra (37.088)
Vittoria (29.5888)
Beatrice (29.588)
Alice (39.410)
Ludovica (3103)
Emma (39.980)
Chiara (33.800)

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure