
Minuto 105 di una partita lunghissima, difficilissima, quella tra Portogallo e Slovenia. Con i lusitani, favoriti, che per tutta la sfida hanno cercato di sfondare il muro avversario, rischiando anche qualcosa di tanto in tanto sulle ripartenze avversarie. Sbattendo però puntualmente contro un muro umano alto quasi due metri, il portiere dell’Atletico Madrid Jan Oblak. Partita che si trascina ai supplementari, dopo lo 0-0 nei novanta minuti. E proprio alla fine della prima frazione, ecco il colpo di scena: Diogo Jota giù in area, l’arbitro italiano Orsato conferma il rigore dopo un check con il var. Sul pallone, ovviamente, Cristiano Ronaldo, all’ultimo Europeo della sua leggendaria carriera con la maglia del Portogallo. E succede l’incredibile.
Leggi anche: Shampoo, ecco qual è il migliore: e lo trovi al supermercato! La classifica di AltroConsumo
Un’immagine che passerà alla storia del calcio. CR7 prende la solita rincorsa con le gambe divaricate, fermo, centrale. Calcia di destro angolando alla sinistra di Oblak, che però intuisce e respinge, con l’aiuto del palo. Fine del primo tempo supplementare, niente da fare. E Cristiano Ronaldo, di colpo, esplode in un pianto dirotto davanti alle telecamere.
Uno scatto che farà il giro del mondo, che lo sta già facendo. Il campione all’ultima sua avventura in nazionale costretto a fare i conti con un errore pesantissimo. Sui social, la foto rimbalza nel giro di pochi minuti: il lato umano di Ronaldo, il robot che macina gol e batte record, spiazza tutti. Magie del calcio, anche nella drammaticità di certi momenti. Il muro della Slovenia regge per il resto dei supplementari, anzi è il Portogallo a rischiare grosso quando Sesko, rubando palla a Pepe, si presenta di fronte a Diogo Costa senza riuscire però a superarlo.
Niente da fare da una parte e dall’altra, si va ai calci di rigore. L’ex Atalanta Ilicic, entrato nel finale, batte per primo e sbaglia, Cristiano Ronaldo prende un pallone pesantissimo. CR7, dopo l’errore nei supplementari, stavolta è freddissimo e dopo aver sbagliato chiede scusa ai tifosi per, togliendosi una macigno dalla coscienza. Gli sloveni sbagliano ancora con Balkovec e Verbic, passa il Portogallo. E Ronaldo si lascia andare a un grido di rabbia decisamente liberatorio,