Vai al contenuto

La candidata Daoudi, del Rassemblement National, costretta alle dimissioni dopo aver esibito un berretto della Luftwaffe

Pubblicato: 02/07/2024 13:20

Elezioni legislative, la candidata a Caen per il Rassemblement National, il partito di ultradestra costretta a dimettersi. Ludivine Daoudi si ritira dal secondo turno dopo la pubblicazione di una sua foto con un cappello della Luftwaffe nazista. L’immagine risale a qualche anno fa, ma salta fuori sui social della sua avversaria al ballottaggio Emma Fourreau, del Fronte popolare.
Leggi anche: Macron scaricato anche dai suoi. Il “fronte anti Le Pen” rischia il flop

Ludivine Daoudi, candidata del Rassemblement National, darà le dimissioni e si ritirerà dal secondo turno delle elezioni parlamentari dopo che una sua foto con in testa un berretto nazista ha iniziato a circolare sui social. Si era candidata al secondo turno delle elezioni legislative dopo aver ottenuto quasi il 20 percento dei voti domenica 30 giugno, nella prima circoscrizione elettorale del Calvados, in Normandia.

“Lei non nega nulla”

Nella foto che circola online Daoudi, bionda e sorridente, indossa un berretto della Luftwaffe con l’aquila nazista. «Lei non lo nega, ha scattato la foto diversi anni fa in un mercato di armi in Normandia», ha detto il capo della sezione locale della RN, Philippe Chapron parlando alla radio France Bleu Normandie, specificando che la candidata si ritirerà.

La foto è stata condivisa dalla candidata dell’alleanza di sinistra Nouveau Front Populaire Emma Fourreau, arrivata seconda nella circoscrizione elettorale con il 34,82 per cento dei voti espressi. «Ludivine Daoudi è scomparsa dall’inizio della campagna. Se si guardano i suoi social media, è facile capire perché», ha scritto Fourreau in un messaggio pubblicato su X. Nel corso della campagna elettorale, è stato riscontrato che diversi candidati del RN hanno pubblicato messaggi razzisti, antisemiti e offensivi sui social media.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 02/07/2024 13:22

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure