Vai al contenuto

Gisella Cardia sfida il Vaticano, il messaggio e il raduno con i fedeli: “Su di me solo falsità”

Pubblicato: 03/07/2024 17:52

Maria Giuseppa Scarpulla, nota veggente di Trevignano Romano, ha partecipato oggi, mercoledì 3 luglio 2024, a un incontro di preghiera sotto una pioggia battente nel terreno di via Campo delle Rose. Nonostante il maltempo e una diretta YouTube traballante, la veggente Gisella Cardia ha contestato le notizie diffuse dai giornalisti e risposto al Dicastero vaticano per la Dottrina della Fede. Quest’ultimo, il 27 giugno, ha ribadito la non soprannaturalità delle apparizioni di Trevignano Romano, confermando il decreto della diocesi di Civita Castellana e del vescovo Marco Salvi.

Scarpulla ha affermato con fermezza che continuerà a pregare sulla collina di Trevignano Romano fino a quando la legge glielo permetterà. Ha sottolineato che la sua testimonianza di fede è una risposta a ciò che Dio le ha manifestato negli anni, e negare queste esperienze equivarrebbe a una morte spirituale per lei. Nonostante il giudizio negativo della Chiesa, ha dichiarato di essere in pace e ha scelto di non polemizzare, rispettando il vescovo e seguendo solo ciò che il Signore le indicherà.
Leggi anche: Apparizioni a Trevignano, il Vaticano mette la parola fine: “Nessuna soprannaturalità”

“Voglio raccontarvi la mia testimonianza: ho iniziato ad avere le manifestazioni della Madonna nel 2016 a Medjugorje. Non cercavo nulla, ero in quel luogo insieme a mio marito per ringraziare la Santa Vergine e per consacrare il nostro matrimonio. Non avrei mai potuto immaginare cosa sarebbe accaduto. Non ho cercato niente, né le apparizioni, né i segni sul mio corpo, né fedeli, né riconoscimento ufficiale o approvazione, né la formazione di una commissione sul caso, né ho voluto io questo luogo” ha spiegato la veggente.

“L’avvocato Solange Marchignoli di Milano è stata contattata da una persona, per metterla a conoscenza di una grave circostanza, che riguarda un can can mediatico nei nostri confronti”. Cardia torna a definirsi vittima insieme al marito della stampa e di quella che definisce “una persecuzione mediatica“. “Il mio avvocato ha la documentazione con prove e gran parte delle notizie diffuse dai giornalisti sono state falsate, con il fine di discreditare me, mio marito e tutta la missione” ha infine ribadito la Scarpulla.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure