
Il primo sondaggio Harris post-desistenze in funzione anti-estrema destra in Francia mostra il Rassemblement National (RN) ancora distante dalla maggioranza assoluta in parlamento. Secondo i dati, il partito guidato da Marine Le Pen e Jordan Bardella dovrebbe ottenere tra i 190 e i 220 seggi al ballottaggio di domenica, ben al di sotto dei 289 necessari per la maggioranza.
Questo sondaggio evidenzia l’efficacia dello “sbarramento repubblicano”, strategia adottata dalle altre forze politiche per arginare l’ascesa del RN. Le due principali coalizioni che hanno formato il “Fronte Repubblicano” ne traggono infatti beneficio. Il Nuovo Fronte Popolare della gauche potrebbe ottenere tra i 159 e i 183 seggi, mentre Ensemble, la coalizione dei partiti macronisti, conquisterebbe tra i 110 e i 135 seggi, registrando comunque una significativa diminuzione rispetto alle precedenti elezioni, quasi dimezzando i seggi.
I Républicains, nonostante la scissione di Eric Ciotti che ha deciso di appoggiare il RN, resisterebbero con una rappresentanza parlamentare compresa tra i 30 e i 50 deputati.
Questi risultati preliminari suggeriscono un panorama politico frammentato, dove nessuna forza politica riesce a ottenere una solida maggioranza, ma al contempo evidenziano la capacità delle coalizioni di centrosinistra e centrista di limitare l’influenza dell’estrema destra. Con il ballottaggio ancora da svolgersi, resta da vedere se queste proiezioni si confermeranno e quale sarà l’effettivo equilibrio di potere nel nuovo parlamento francese