Vai al contenuto

Bonus elettrodomestici 2024: come richiederlo e cosa si potrà acquistare. Attenzione alle date

Pubblicato: 04/07/2024 15:12

La proposta è stata presentata dalla Lega ed è attualmente in discussione in Parlamento come Disegno di Legge. Si tratta dell’erogazione di un nuovo superbonus per l’acquisto di elettrodomestici, destinato a chi decide di comprare un apparecchio ad alta classe energetica e ne rottama un altro meno efficiente. Il requisito richiesto è di avere un Isee inferiore a 25.000 Euro, mentre l’erogazione può arrivare sino a 200 Euro. Cifra che si ridurrà a 100 Euro per chi invece ha un Isee superiore ai 25.000 Euro. Per ora il provvedimento non è ancora stato varato, per cui queste cifre potrebbero variare ulteriormente. Quello che è certo, è che la proposta istituirebbe un bonus per gli elettrodomestici green pari al 30% del costo fino a un massimo appunto di 200 Euro. Il Ddl era fermo alla Commissione Attività Produttive del Parlamento dallo scorso Febbraio, ma ora si è sbloccato e dovrebbe entrare in vigore entro la fine dell’estate. Quindi, chi avesse in programma di sostituire uno degli elettrodomestici di casa può avere convenienza ad aspettare il varo definitivo del provvedimento.

In attesa di poter verificare se arriveranno cambiamenti o correzioni, l’attuale proposta di legge offre indicazioni precise sul bonus destinato a chi acquisterà elettrodomestici “green”. Innanzitutto, gli aiuti arriveranno per gli acquirenti di lavatrici e lavasciuga di Classe energetica almeno A, lavastoviglie almeno di classe C, frigoriferi e congelatori almeno di Classe D. Avranno accesso al bonus solo coloro che ricicleranno o demoliranno un vecchio elettrodomestico, appartenente a una classe energetica più bassa. Per ora il bonus varrebbe per gli acquisti effettuati dal 2023 al 2025, ma è probabile che queste date saranno corrette per renderle meno retroattive. Nel frattempo, Confcommercio ha chiesto al Governo di estendere il bonus anche alle imprese, mentre Aires ha domandato che la cifra del bonus aumenti rispetto agli attuali 200 Euro di massimale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 04/07/2024 15:21

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure