
Questa mattina, giovedì 4 luglio, a Milano, si è tenuta la presentazione dei palinsesti di La7 per la stagione 2024/2025. Urbano Cairo, presidente di Cairo Communication, ha svelato tutte le novità in arrivo e confermato la presenza di volti noti come Enrico Mentana e Flavio Insinna.
Enrico Mentana Confermato fino al 2026
Dal 9 settembre inizierà la nuova stagione televisiva, con l’informazione quotidiana del TgLa7, guidato da Enrico Mentana, confermato al timone fino al 2026. Mentana continuerà a condurre l’edizione delle 20:00 e proporrà i suoi celebri speciali e #maratonementana. “Mentana è stato un vero pilastro per noi fin dal 2010, con il suo telegiornale di grande qualità,” ha sottolineato Cairo. “Con le sue maratone ha inventato un genere apprezzatissimo e ha ottenuto risultati notevoli.”
Flavio Insinna e il Nuovo Gameshow
Una delle novità più attese è l’arrivo di Flavio Insinna su La7 con “Family Feud“, un gameshow che farà da traino al Tg di Mentana e andrà in onda dal 7 ottobre. “Abbiamo ottenuto un accordo con questo personaggio straordinario della TV italiana per fare un game show prima del Tg. Flavio Insinna sarà su La7 tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 18:35 alle 19:55,” ha spiegato Cairo.
Alessandro Barbero Torna su La7
Lo storico Alessandro Barbero tornerà su La7 con un nuovo format intitolato “Barbero risponde”, in seconda serata con 26 puntate da mezz’ora. “Le puntate di ‘In viaggio con Barbero’ hanno avuto molto successo la scorsa stagione. Con ‘Barbero risponde’ risponderà a domande su storia e attualità inviate via mail, SMS, video o in studio,” ha detto Cairo.
Addio a Giletti
Urbano Cairo ha commentato il passaggio di Massimo Giletti alla Rai: “Mi fa piacere per Giletti e la sua opportunità in Rai. Quello che è successo in passato è superato.”
Programmi Confermati in Prime Time
La7 ha confermato tutti i programmi di prima serata che hanno ottenuto grande successo nella stagione precedente. Tra questi:
- Lilli Gruber con “Otto e Mezzo” dal 9 settembre.
- “La Torre di Babele” di Corrado Augias dal 16 settembre.
- “DiMartedì” di Giovanni Floris dal 17 settembre.
- “Una Giornata Particolare” di Aldo Cazzullo dal 9 ottobre.
- “Piazzapulita” di Corrado Formigli dal 12 settembre.
- “Propaganda Live” di Diego Bianchi (Zoro) dal 13 settembre.
- “In Altre Parole” di Massimo Gramellini con Roberto Vecchioni, il sabato e la domenica dal 14 settembre.
- “100 Minuti” con una seconda stagione e speciali di Ezio Mauro.
Programmi di Daytime e Palinsesti Estivi
Dal 9 settembre, torneranno tutti gli appuntamenti giornalieri del daytime con “Omnibus”, condotto da Gaia Tortora, Alessandra Sardoni, Edgardo Gulotta, Frediano Finucci e Andrea Pennacchioli, e “Coffee Break” con Andrea Pancani. David Parenzo e Tiziana Panella saranno alla guida di “L’Aria che tira” e “Tagadà”, rispettivamente. “C’era una volta il Novecento” con Alessio Orsingher e Luca Sappino riprenderà il suo appuntamento pomeridiano.
Durante l’estate, La7 continuerà a trasmettere i programmi del mattino e “In Onda” con Marianna Aprile e Luca Telese. “Eden – Un pianeta da salvare” con Licia Colò proseguirà in prime time al venerdì.
La7 ha siglato un accordo quinquennale con Dazn e Sky per la trasmissione del calcio italiano. Inoltre, verranno proposte le migliori partite della Saudi League e la Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica. Confermato anche il Palio di Siena con la telecronaca di Pierluigi Pardo e il commento tecnico di Giovanni Mazzini.
Urbano Cairo ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti da La7, definendola “la migliore di sempre per conduttori, qualità di programmi e palinsesto.” Con un palinsesto ricco e variegato, La7 si prepara a una nuova stagione televisiva all’insegna dell’informazione, dell’intrattenimento e della cultura.