
L’Inter ricomincia da Genova, il Milan da Torino, mentre per la Juve la prima sfida sarà con il Como, appena tornato in serie A. Questo il calendario del campionato 2024-2025, diffuso a pochi giorni di distanza dalla bruciante sconfitta dell’Italia con la Svizzera, una delle più brutte della storia della Nazionale. I tifosi, insomma, iniziano già a pensare alla Serie A che verrà, cercando di dimenticare la delusione degli Europei: occhi puntati soprattutto sull’Inter, chiamata a difendere il titolo di campione d’Italia in carica.
Leggi anche: Omicidio a Roma: Manuela Pietrangeli, fisioterapista 51enne uccisa a colpi di pistola
Il Napoli, la grande delusione dello scorso anno, riparte da Verona, come nella stagione dello scudetto con Spalletti. In panchina ci sarà Conte, mentre la Juve di Thiago Motta se la vedrà con il Como, che ha da poco concluso l’acquisto di Belotti. Sarà una stagione diversa e stressante perché si giocherà sempre, perché con le Coppe le partite si moltiplicano, perché anche la Nazionale dovrà dare risposte concrete in Nations League. Non ci sarà un attimo di tregua.
Già alla seconda giornata, con Napoli-Bologna, vivremo un primo scontro diretto tra squadre che giocheranno la Champions. La terza, l’ultima prima della sosta azzurra, servirà a capire bene lo stato dell’arte con Inter-Atalanta, Juventus-Roma e Lazio-Milan. Il primo derby è quello di San Siro appena dopo cinque giornate e nella stessa si giocherà Juve-Napoli con il ritorno di Conte allo Stadium. Inter-Juve è il 27 ottobre, Milan-Napoli tre giorni dopo, Inter-Napoli il 10 novembre, il giorno del derby della Mole. Alla tredicesima c’è Milan-Juve. Emozioni una dietro l’altra.