Vai al contenuto

I rigori premiano la Francia: Cristiano Ronaldo saluta Euro 2024

Pubblicato: 05/07/2024 23:47

Germania-Spagna è stata un girandola di emozioni, con occasioni da una parte e dell’altra. Portogallo-Francia, invece, è stato un quarto di finale all’insegna della tensione, quella che per lunghi tratti ha bloccato le due squadre. Alla fine, per decretare un vincitore è stato necessario attendere la lotteria dei calci di rigore, che hanno premiato
Leggi anche: Sinner non sbaglia: batte Kecmanovic e vola agli ottavi di Wimbledon

La partita si è conclusa sullo 0-0, risultato che ha resisito anche nei supplementari. Le emozioni, soprattutto all’inizio, sono state decisamente poche. Theo Hernandez ci ha provato con un tiro dalla distanza, ben controllato da Diogo Costa, Bruno Fernandes ha tentato di sorprendere Maignan con una conclusione su punizione dai 20 metri finita fuori di poco. Tutto qui nella prima frazione, con i big Mbappè e Cristiano Ronaldo nel ruolo di osservatori non paganti.

La ripresa si è aperta con un brivido per i Bleus, con Mbappè a terra per un problema al naso. Il campione, dopo qualche momento di apprensione, è riuscito a rialzarsi e riprendere a giocare. Le emozioni si sono concentrate tutte dopo il 60′: Maignan ha risposto alla grande su una conclusione ravvicinata di Vitinha, dall’altra parte Ruben Dias in scivolata ha murato un tiro a colpo sicuro di Kolo Muani.

Al 70′ Camavinga ha clamorosamente mancato la deviazione a pochi passi dalla porta, poi la paura ha preso il sopravvento. Nemmeno l’ingresso dell’interista Thuram è servito a scuotere la Francia. Ai supplementari, Cristiano Ronaldo ha avuto la palla buona dopo pochi istanti, senza però riuscire ad approfittare di un cross al bacio di Conceiçao. La palla d’oro, al 120′, è stata però sui piedi di Nuno Mendes, che ha calciato senza potenza consentendo l’intervento di Maignan.

Calci di rigore, dopo qualche brivido e tanta tensione. Dembelè ha spiazzato Diogo Costa, imitato da Cristiano Ronaldo. Gol anche per Fofana e Bernardo Silva, imitati da Koundé. Palo, invece, per Joao Felix. Perfetto Barcola, Nuno Mendes ha tenuto accesa la speranza del Portogallo, il tiro decisivo è toccato al milanista Theo Hernandez che non ha fallito. Francia in semifinale, dove troverà la Spagna.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure