Vai al contenuto

India, 14enne contrae l’ameba mangia cervello e muore dopo un bagno in piscina

Pubblicato: 05/07/2024 17:25

Ancora una tragedia legata a un’infezione terribile: un ragazzino di 14 anni ha perso la vita in India a causa della Naegleria fowleri, parassita meglio conosciuto come l’ameba “mangia-cervello”. Il giovane aveva fatto il bagno in una piscina non adeguatamente trattata e ha contratto l’infezione letale: subito trasportato in ospedale, non è sopravvissuto nonostante l’intervento tempestivo dei medici. Si tratta della terza vittima del parassita in soli due mesi nella regione del Kerala, in India: prima di lui, il 21 maggio, una bambina di 5 anni di Malappuram e, il 25 giugno, una ragazzina di 13 anni di Kannur avevano perso la vita per lo stesso motivo. La situazione ha destato preoccupazioni tra la popolazione e le autorità sanitarie, ora al lavoro per cercare di contenere la proliferazione di questo organismo.
Leggi anche: Ricatto a Schumacher, arrestato un addetto alla sicurezza: “Voleva pubblicare delle foto di Michael”

La cosiddetta ameba mangia-cervello è in realtà un parassita che si trova in tutto il mondo in acque dolci e calde, come laghi, sorgenti termali, fiumi e piscine mal tenute. Non sopravvive in acqua salata e non può essere trasmesso da persona a persona. Entra nel corpo attraverso il naso o le orecchie e raggiunge il cervello, dove provoca la meningoencefalite amebica primaria (PAM). Questa malattia causa la distruzione del tessuto cerebrale e il rigonfiamento dell’organo, portando spesso alla morte.

I sintomi dell’infezione si manifestano tra 1 e 12 giorni dopo il contagio e includono mal di testa, febbre, nausea e vomito. In seguito possono comparire rigidità del collo, convulsioni e coma. L’infezione è estremamente pericolosa, con un tasso di mortalità del 97%. Per evitare questa pericolosa malattia, è fondamentale evitare di nuotare in acque dolci e calde non trattate, soprattutto nella stagione estiva.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure