
Il principe Harry non si chiama davvero così. Non ci credete? Eppure è tutto vero. Non a caso quando, insieme a Meghan, si è trovato a dare un cognome ai figli Lilibet e Archie il principe si è trovato in difficoltà. Basta infatti una veloce ricerca sul web per scoprire il nome completo del Duca di Sussex, ma è il tabloid inglese The Mirror a comunicare la storia che si nasconde dietro il cambiamento del suo appellativo. Conosciuto come Harry e chiamato così anche all’interno della famiglia reale, in verità il principe si chiama Henry Charles Albert David. E non ha un cognome: «Usa Sussex o Mountbatten-Windsor», riferiscono i giornali di Londra.
Leggi anche: Tragedia durante il Giro dell’Austria: André Drege muore a 25 anni dopo una terribile caduta
Leggi anche: Il principe Harry eredita 7 milioni dalla morte della Regina Madre: William riceverà una somma più bassa
«I membri della famiglia reale – ha spiegato la testata Vanity Fair – non hanno bisogno di un cognome, ma se in qualsiasi momento qualcuno di loro ne avesse necessità […], sarebbe Mountbatten-Windsor». Quando sono nati Archie e Lilibet, infatti, questo è stato il cognome riportato sui loro documenti d’identità, poi cambiato in Sussex solo quest’anno, a febbraio, nel tentativo di avvicinare i nuovi arrivati alla famiglia.
Il nome di battesimo del Duca è utilizzato soltanto nelle occasioni più formali. Lo stesso Harry, però, ha spiegato di non sapere perché i famigliari abbiano cambiato il suo nome in Harry fin da quando era piccolo, ignorando ciò che avevano scritto sul certificato di nascita. Il giornale Metro ha cercato di dare un’interpretazione a questa stranezza, ripercorrendo la storia della royal family e del nome stesso: secondo la testata, il nome Henry deriva dal francese antico Henri, ma la versione inglese sarebbe Harry, per cui, essendo maggiormente usata nel regno anglofono si sarebbe trattato di una naturale declinazione.