Vai al contenuto

Un bagno con gli amici diventa un incubo: Jack si tuffa, batte la testa e finisce in stato vegetativo

Pubblicato: 08/07/2024 18:50

Il 15enne Jack Dolan non si riprenderà più dopo il tragico incidente avvenuto il 23 giugno nel Kent, a sud di Londra. Durante una giornata al mare con gli amici, Jack si è tuffato dal molo, ma ha battuto la testa prima di entrare in acqua. Gli amici lo hanno prontamente soccorso, ma Jack era già privo di sensi quando è stato tirato fuori dall’acqua. Jack è stato immediatamente trasportato al King’s College Hospital, dove è stato sottoposto a risonanza magnetica. I risultati hanno mostrato gravi danni al cervello, lasciando il ragazzo in uno stato vegetativo permanente. Nonostante il tronco encefalico mostri segni di attività e Jack riesca a respirare autonomamente, i medici hanno comunicato alla famiglia che la sua aspettativa di vita varia da poche settimane a un massimo di tre anni. Purtroppo, non c’è alcuna possibilità che Jack riprenda coscienza o recuperi funzionalità cerebrale.
Leggi anche: Omicidio Bozzoli, il nipote Giacomo non si è costituito: spariti anche i famigliari

Per Jack, affetto da ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività), era la prima volta al mare con gli amici. I genitori avevano sempre evitato di lasciarlo andare da solo per via delle sue condizioni, ma a 15 anni avevano deciso di concedergli un po’ più di libertà. Il patrigno, Dave, ha spiegato che Jack era solito fare tuffi simili quando era al mare con la famiglia, tanto che l’ultima volta aveva eseguito lo stesso salto durante una vacanza in Egitto. “Non possiamo essere arrabbiati con lui”, ha detto Dave ai media locali. “L’aveva già fatto tante volte prima, non c’è colpa. So che stava ridendo, riesco proprio a immaginarlo mentre lo fa, sorridendo.”

Ora la famiglia di Jack è alla ricerca di una nuova abitazione che permetta di proseguire le cure palliative necessarie. La casa attuale non è adatta per fornire l’assistenza di cui Jack ha bisogno, rendendo urgente il trasferimento in una nuova sistemazione più consona. Per adattare la nuova residenza alle esigenze del 15enne è stata lanciata una raccolta fondi che coprirà le spese. 

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure