Vai al contenuto

Le polverine che insegnano ai giovani a “sniffare” sono arrivate in Italia. Genitori attenzione, sembrano cocaina e fanno male

Pubblicato: 09/07/2024 12:25

Viviamo un mondo sempre più strano e per certi versi folle, nel quale svolgere il proprio compito di genitori sta diventando ogni giorno più difficile. Perché anche per le madri e i padri più attenti e responsabili è difficile stare al passo con le continue follie introdotte, nemmeno a dirlo, soprattutto dalla Rete e dai social. Ora è il turno di “sniffy“. Che non è un pupazzetto per bambini come magari farebbe pensare il nome, ma una polvere, del tutto somigliante alla cocaina, che da qualche mese va di gran moda in Francia e che ora è arrivata anche in Italia. Grazie a Internet, è possibile ricevere questa “novità” direttamente a casa. Il problema non è di poco conto per diverse ragioni, tanto che il Ministro della Salute di Parigi Catherine Vautrin ha dichiarato di voler vietare questo prodotto. Ma cos’è Sniffy? Sostanzialmente, un integratore alimentare che serve a dare forza e concentrazione sulla falsariga dei diffusissimi (e altrettanto dannosi se i ragazzi ne abusano) energy drink. Solo che a differenza di questi ultimi, questo integratore non si assume per bocca, ma si inala. E pur non essendo una droga può essere dannoso.

Senza inutili ipocrisie, Sniffy e altri prodotti omologhi, sempre acquistabili in Rete, sono stati pensati per simulare in tutto e per tutto l’assunzione di cocaina, e rappresentano una “porta di ingresso” che introduce fra i ragazzi l’abitudine alla sniffata. Basta leggere in cosa consiste il kit che viene inviato agli acquirenti per capire che nulla è stato affidato al caso. La polverina, infatti, si sistema su un tavolo o su una superficie piana, disposta in righe e poi “tirata su” con il naso. Esattamente come le droghe pesanti. L’analogia è talmente chiara che un prodotto simile che viene dalla Germania, e che può essere acquistato facilmente con invio a domicilio – di nome “Koffkain” – accanto alla boccetta fornisce anche una banconota già arrotolata per assumere la polverina. Come detto, pur non essendo una droga in senso stretto Koffkain, ancora più di Sniffy, è dannosa soprattutto per la salute dei ragazzi più giovani.

Basti pensare che un solo grammo di questa sostanza contiene l’equivalente di 12 tazzine di caffè, oltre a sostanze eccitanti e taurina. Giusto per non farsi mancare niente, i produttori hanno pensato bene di aggiungere alla miscela un po’ di pepe di Sichuan. Sia perché gli viene attribuito un presunto effetto tonificante, sia perché simula in modo ancora più preciso il prurito al naso che provano i consumatori di cocaina. Matteo Moretti, fondatore e amministratore di Just Mary, una società che distribuisce online la cannabis legale e che ora si dedica anche a questi prodotti, ha spiegato a Dossier che “dati di vendita alla mano, posso dire che Sniffy è partita forte anche in Italia“. Questo nonostante il costo di una confezione non sia propriamente economico, soprattutto per i ragazzi. Si va dai 25 ai 28 Euro per “ricevere una carica di energia”. E per giocare a fare i tossicodipendenti. O per muovere i primi passi in quella direzione, visto che il gesto crea abitudine e assimilazione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 09/07/2024 13:13

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure